Turismo
Alluvione. Turismo in Riviera, la Regione prepara una campagna di comunicazione
Prevista anche una campagna specificamente rivolta alla Germania, da sempre importante bacino per il turismo della costa.
Cesenatico. Firmata l’ordinanza balneare per la stagione estiva 2023
L’atto formale sancisce l’inizio della stagione turistica e ne regolamenta lo svolgimento.
Emilia-Romagna, una terra da raccontare. L’intervista a Paolo Cevoli nell’approfondimento dedicato al turismo
L’intervista al comico riccionese Paolo Cevoli, dalla Pensione Cinzia a Zelig.
A spasso per Cesena con Leonardo, arriva il primo degli appuntamenti tematici alla scoperta...
Il tour inizia alle ore 10,30, luogo di ritrovo e partenza l’Ufficio Turistico IAT di Cesena. I posti sono limitati, pertanto è richiesta la prenotazione.
Bagno di Romagna, riconoscimento conferito alla cittadina termale quale borgo tra i “più belli...
Il borgo termale in provincia di Forlì-Cesena inserito nel circuito nazionale.
Turismo. I numeri in Emilia-Romagna tornano ai livelli pre-Covid
Oltre 60 milioni le presenze e quasi 14 milioni gli arrivi nel 2022.
Turismo. Concessioni balneari, in Emilia-Romagna attive 1.500 piccole imprese a conduzione familiare
L’assessore Corsini chiede il ritorno al documento della Regione Emilia-Romagna, fatto proprio poi dalle altre Regioni, “che definiva una serie di punti imprescindibili, dal valore delle aziende ai criteri per la premialità”.
Tassa di soggiorno, il Comune: “Numeri in crescita. Le risorse hanno finanziato eventi e servizi”
L’Assessore con delega al turismo, Andrea Cintorino: “Per il 2023 puntiamo a fare ancora di più, mettendo la città nelle condizioni di potenziare il proprio appeal turistico. Nonostante qualcuno possa pensarla diversamente”.
Forlimpopoli. Il Comune ha affidato ad Atlantide la gestione integrata dei servizi culturali e...
La Sindaca Milena Garavini e l’Assessore alla Cultura e alla Promozione Turistica Paolo Rambelli:" Siamo molto soddisfatti di questo risultato, in particolare vogliamo sottolineare l’importanza di questo nuovo approccio integrato tra le nostre eccellenze culturali e le attrattive turistiche".
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, i risultati dell’indagine sui visitatori: “Un turista affezionato, consapevole...
"I risultati hanno messo in evidenza la voglia di “vivere” il Parco di coloro che lo frequentano, specialmente per attività di escursionismo, con visite guidate, prendendo parte alle iniziative e apprezzando i prodotti tipici del territorio".
Turismo a Cesena, il Comune: “Ripresa delle presenze nel 2022 e aumento delle strutture...
L'assessore Luca Ferrini: “Pieno recupero del movimento turistico dopo due anni di pandemia”.
Aeroporto Luigi Ridolfi. Voli per Napoli, Catania, Oradea, Mostar, Lourdes e Tirana
Aperte le vendite dei biglietti da e per lo scalo romagnolo con la campagna ”GoTo Fly Orgoglio Romagnolo – Vola da Forlì in Italia ed Europa”.
Turismo. IAT di Forlì, pervenute quasi 5mila richieste di informazioni in meno di 16...
L’Assessore al turismo, Andrea Cintorino: “Forlì sempre più attrattiva”.
Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì, presentata la nuova programmazione dei voli di linea
Inizio delle operazioni da domenica 26 marzo 2023.
Turismo, emergenza Appennino: impianti di sci chiusi per mancanza di neve
L’assessore Corsini chiama i colleghi di Toscana e Abbruzzo per portare a Roma un piano su tutta la montagna appenninica.
Bagno di Romagna selezionato ufficialmente nel circuito nazionale dei Borghi più belli d’Italia
Il Sindaco Marco Baccini e l’Assessore al Turismo Francesco Ricci: "Un riconoscimento che arriva dopo che Bagno di Romagna ha raggiunto il primo posto a livello regionale per presenze turistiche termali e che si aggiunge al riconoscimento di Bandiera Arancione, di cui possiamo fregiarci dal 2007".
La Riviera Romagnola guarda al nuovo anno con mare, divertimento, cultura, tradizione e tanto...
Presentato il piano di promozione turistica 2023.
Cesenatico. Turismo, il Sindaco Gozzoli: “Anche settembre ha confermato il successo dell’estate 2022”
Il sindaco Matteo Gozzoli e l'assessore Morara commentano le statistiche elaborate dalla regione.
Turismo, la Regione: “Cresce quello dagli Stati Uniti verso l’Emilia-Romagna”
Nei primi 9 mesi del 2022, +298% gli arrivi e +267% le presenze.
Movimento turistico nei primi otto mesi dell’anno: i dati in provincia di Forlì-Cesena
Le statistiche provvisorie riferite a gennaio-agosto 2022, relative al movimento turistico, rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna, rilevano incrementi annui degli arrivi e delle presenze in provincia di Forlì-Cesena.