Turismo

Turisti in Riviera, a settembre superati i numeri pre-Covid

Ottimi risultati anche per le città d’arte e per le località dell’Appennino.

La Valle del Savio sarà protagonista su “Linea Verde”

Domenica 1° ottobre, alle ore 12:20.

Cesenatico tra le venti località italiane che creano più “valore aggiunto turistico” secondo una...

"Oltre 700 milioni di valori aggiunto, Cesenatico da sola genera oltre l'1% di tutta la ricchezza nazionale".

Treno di Dante, le corse in programma a settembre e ottobre sono state cancellate

E’ la conseguenza dei danni provocati dall’alluvione del mese di maggio.

Scadenza delle concessioni balneari, nuovo appello dell’Assessore regionale Andrea Corsini

A pochi mesi dall’applicazione della “Direttiva Bolkestein” e dopo l’ultima bocciatura del consiglio di Stato al rinnovo automatico delle concessioni delle spiagge, si è espresso l’assessore regionale al turismo.

L’andamento turistico in Emilia-Romagna: i dati provvisori Istat elaborati dall’Ufficio statistica regionale

L'Assessore Corsini: “Sulle famiglie italiane pesano l’effetto inflazione e il rialzo dei prezzi. Aspettiamo la chiusura della stagione per tirare le somme, ma le prospettive sono discrete”.

Ultimo appuntamento con il “City Tour Cesena Malatestiana”

Mercoledì 30 agosto appuntamento in centro storico, tra la Chiesa di Santa Cristina e Biblioteca Malatestiana.

Cesena. Una passeggiata guidata alla scoperta della città nella mattinata del 23 agosto

"Il tour guidato prevede l’esplorazione di scorci urbani molto caratteristici e di preziosi scrigni d’arte".

Estate 2023, Coldiretti: “La tavola si conferma come il vero valore aggiunto della vacanza...

"Un terzo della spesa turistica di italiani e stranieri nell’estate 2023 è destinato alla tavola per un valore che supera i 15 miliardi di euro".

Turismo, nel primo semestre 2023 Forlì è prima tra i capoluoghi di Romagna per...

L’assessore Cintorino: “I dati diffusi dalla Regione ci confortano sotto ogni punto di vista”.

Turismo, la Regione: “Nel primo semestre del 2023 crescono le città d’arte, le località...

L'Asessore Corsini: “Il settore è forte e strutturato e ha tenuto nonostante l’alluvione, buone le prospettive per i prossimi mesi”.

Notte Rosa 2023, comincia il fine settimana della 18esima edizione

"Quasi 100 eventi in programma, 110 chilometri di costa, 26 Comuni coinvolti, tra città, castelli e paesi dell’entroterra e località della Riviera pronte ad illuminarsi con lo straordinario spettacolo dei fuochi d’artificio".

“L’Emilia-Romagna in treno”, è uscita la guida alle bellezze della regione

Il volume di 160 pagine, edito da “Giunti editore” e da Trenitalia Tper, propone otto itinerari con suggerimenti culturali, turistici e gastronomici per promuovere mobilità sostenibile e paesaggi.

Bagno di Romagna, in programma passeggiate enogastronomiche per la rassegna Savio Trail

L’appuntamento è per giovedì 22 e venerdì 23 giugno.

Treni. Al via “Tutto bici” sui regionali veloci fra Emilia-Romagna, Veneto e Trentino Alto...

A fine mese il servizio di Trenitalia sarà attivo su 20 treni della linea Bologna-Verona-Trento-Bolzano-Brennero.

Forlimpopoli, torna la Festa Artusiana

Dal 24 giugno al 2 luglio.

Tutta la Riviera è tornata balneabile

La Regione: "Rientrate nella norma anche le ultime località".

Treni, la Regione: “Ecco l’offerta potenziata per chi sceglie di raggiungere l’Emilia-Romagna”

L'Assessore Corsini: “Pronti ad accogliere i turisti con un servizio sempre più capillare, il treno si conferma una scelta sostenibile e sicura per visitare le nostre bellezze e agganciare la ripartenza”.

Il Touring Club Italiano presenta la nuova edizione della guida verde Emilia-Romagna

All’interno un itinerario sulla Valle del Savio.

Ultime notizie