Sport
L’approfondimento “Alla scoperta delle granfondo. Pedalando sulle strade dell’Emilia-Romagna” disponibile sul portale della...
La Nove Colli di Cesenatico arriva il 21 maggio.
Il Giro d’Italia torna in Romagna: cronometro Savignano-Cesena
La 106^ edizione della corsa rosa sarà in Romagna domenica 14 maggio.
Ciclismo. Forlì accoglie la tappa della “Coppi e Bartali” del 23 marzo
La tappa forlivese si snoderà lungo un tracciato di quasi 140 chilometri con partenza da piazza Saffi e arrivo spettacolare al Velodromo “Glauco Servadei”.
Forlì, grande successo per il primo trofeo “Motion” alla piscina comunale
Domenica 26 febbraio la prima edizione della competizione organizzata da Rari Nantes Romagna, società sportiva natatoria del territorio, con più di mille iscritti e con la presenza dei campioni delle Fiamme gialle
Centro sportivo di Ruffio, l’impianto è alla ricerca di un nuovo concessionario
Recentemente è stato interessato da lavori di riqualificazione, comprendenti la recinzione e l’illuminazione del campo da calcetto.
Cesena ospiterà i campionati italiani di Beach Tennis 2023
Da mercoledì 15 a domenica 19 febbraio.
Il Tour de France 2024 prenderà il via dall’Italia
L’Emilia-Romagna al centro della Grande Partenza 2024: primo arrivo a Rimini, poi la Cesenatico-Bologna omaggio a Marco Pantani.
Sport. La Regione: “Finanziati 74 progetti per la promozione dell’attività motoria”
In provincia di Forlì-Cesena finanziati 7 progetti per 104.650 euro.
Mondiali di Calcio, 28 nazionali su 32 avranno a disposizione le attrezzature Technogym
La competizione è iniziata domenica 20 novembre.
Inaugurata l’Alma Gym Cesena: prima palestra universitaria del Campus romagnolo
Palestra di 400 metri quadri all’interno del Campus di Via dell’Università. Lo spazio è aperto alla comunità universitaria e alla cittadinanza.
Beach Tennis World Cup 2022, vittoria della Nazionale italiana guidata dalla forlivese Simona Bonadonna
La Sindaca di Forlimpopoli, Milena Garavini: "A nome di tutta Forlimpopoli, desidero trasmetterle fin da ora le più calorose congratulazioni per questa straordinaria impresa, in attesa di potermi complimentare con lei personalmente”.
Francesco Bagnaia su Ducati: campione del mondo MotoGP
Trionfo storico e motivo di grande orgoglio per l’Emilia Romagna: Francesco Bagnaia è campione.
Cesenatico. Il Sindaco Matteo Gozzoli ha premiato Renato Castagnoli per la vittoria della Iberica...
Gara di ultracycling da 1800 chilometri e 30mila metri di dislivello.
Campo di atletica “Carlo Gotti”, approvato dalla Giunta il progetto esecutivo della struttura polifunzionale
Il Vicesindaco Mezzacapo: “Investimento da 1 milione e 200 mila euro per accreditare l’impianto sportivo Forlì come punto di riferimento dell’atletica leggera italiana”.
Giro d’Italia 2023, i dettagli sulla tappa a cronometro Savignano sul Rubicone – Cesena
La corsa rosa attraverserà il centro storico malatestiano.
Giro d’Italia, torna anche nel 2023 la “Corsa in rosa”: il 14 maggio la...
Quasi 224 chilometri di percorso tra pianura e Appennino, Emilia e Romagna che toccheranno le province di Forlì-Cesena, Rimini, Reggio Emilia e Modena. Con un passaggio anche da Cesenatico, città di Marco Pantani.
Il modello di Cesena Sport City presentato a l’Aia alla conferenza internazionale organizzata dall’Eurocities
I temi affrontati in particolare sono stati quattro: sport e stile di vita sano per tutti; città inclusive attraverso lo sport; pianificazione e infrastrutture urbane per lo sport; sport e sostenibilità: infrastrutture ed eventi più verdi, sport e turismo.
Il maltempo fa slittare l’Ironman: se ci saranno le condizioni si correrà domenica
L’allerta meteo arancione per vento e le condizioni del mare hanno costretto al rinvio.
Cesenatico. Memorial Pantani, ecco le modifiche alla viabilità
L'evento si svolge sabato 17 settembre.
Torna Ironman, quasi 7mila partecipanti da tutto il mondo
Sabato 17 settembre il percorso in bicicletta, prettamente pianeggiante, si sviluppa per due giri di complessivamente 180 km partendo dal lungomare di Cervia e attraversando il Parco Naturale delle Saline di Cervia per proseguire verso Bertinoro.