
Tornare in forma e darsi degli obiettivi per vivere meglio e in modo sano
SOCIETA’ – Gennaio è da sempre il mese dei nuovi inizi, sia per questioni di calendario che per la fine, almeno per qualche mese, della vacanze prolungate.
Ovviamente il ritorno in palestra non fa eccezione, ed ecco che più o meno ci troviamo a pensare a come investire il nostro tempo e il nostro denaro per vivere al meglio la prova costume che, chi con molto chi con poco interesse, dovremo affrontare tra qualche mese.
Sicuramente qualsiasi tipo di attività fisica è preferibile al divano, ma ci sono soluzioni più efficaci e altre meno, a seconda dei gusti e degli obiettivi.
La “classica” palestra, con le macchine isotoniche, la scheda spiegata il primo giorno e un istruttore a disposizione di tutta la palestra è quella più conosciuta e sicuramente più economica, ma ne possiamo trovare di differenti.
Per esempio esistono sempre più centri che propongono allenamenti di piccoli gruppi, 15/20 persone, seguite da un unico trainer e dalla durata fissa, ci sono personal trainer per sedute private e sempre più proposte che prevedono l’utilizzo del corpo libero anzichè delle macchine isotoniche.
Ma quali sono i pro e i contro delle due soluzioni? Sicuramente la palestra classica ha un costo più accessibile, nessun vincolo di orario e di frequenza, di contro non offre la possibilità di essere adeguatamente seguiti durante tutti gli allenamenti, limitando l’efficacia e la sicurezza. Nei centri che invece propongono allenamenti seguiti e a corpo libero probabilmente troveremo prezzi più alti, vincoli di orario e di numero di lezioni da poter praticare, ma avremo anche un Trainer che ci segue e ci personalizza il lavoro massimizzando gli allenamenti.
A prescindere da quale soluzione sceglierete, il consiglio è allenaetevi, fatelo bene e con costanza e a giugno avrete dei meravigliosi risultati.
Tip of the Week – Appena finiscono le feste è molto facile trovare la motivazione per ricominciare ad allenarsi. Si sa, le palestre si riempiono improvvisamente e ognuno di noi si allena il più possibile. Purtroppo questo entusiasmo scema velocemente se il nostro planning non è basato sul lungo periodo. Il nostro consiglio è di ricominciare con 3 volte a settimana e di aumentare intensità e numero di allenamenti arrivando a 5 entro Marzo. Ricordatevi, la costanza con cui vi allenate è un fattore determinante per i vostri traguardi.
Food tips – Ed ecco arrivato il mese delle arance. Vi consigliamo di consumare questo frutto in quanto è ricco di composti antiossidanti e della famosa vitamina c, importante per la prevenzione dei malanni stagionali. Questo frutto apporta 34kcal per 100g e può essere consumato sia in toto sia come spremuta. Una curiosità: consumatelo come spuntino post allenamento in quanto il suo indice glicemico è adatto per un veloce recupero degli zuccheri consumati.