Foto di repertorio shutterstock

Il programma è tutto online realizzato su una piattaforma creata ad hoc

In una piazza virtuale, i monumenti simbolo delle città dei 5 Campus (Bologna, Forlì, Cesena, Rimini e Ravenna) saranno il portone di accesso agli stand virtuali ideati dai nostri ricercatori per ospitare: laboratori interattivi, spazi per il confronto diretto e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca per stupire, divertire, trasmettere conoscenza e incuriosire i visitatori che arriveranno da ogni parte del web.

Nel Campus di Forlì la ricerca ruota intorno ai concetti di PEOPLE, PEACE, PROSPERITY e PLANET, affrontando temi riguardanti le scienze sociali e internazionali, la linguistica, l’economia e l’ingegneria industriale.

Il 27 novembre la piattaforma sarà accessibile dal sito: nottedeiricercatori-society.eu