Sanità
Sanità: ecco Easy Hospital, la nuova app della Regione ER
La nuova app è stata creata per facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi sanitari e non solo.
Alluvione. Sospesa l’applicazione delle sanzioni per mancata disdetta delle prestazioni di specialistica ambulatoriale
Il provvedimento, varato dalla Giunta regionale, riguarda i cittadini residenti nelle zone colpite dall’alluvione.
Attivo il servizio di supporto psicologico dell’Ausl Romagna per le persone vittime di alluvione
Gli psicologi garantiranno la loro presenza presso i diversi centri di accoglienza dei vari ambiti.
Maltempo e sanità, la Regione: “Il sistema sanitario delle zone colpite dall’alluvione sta tornando...
"Riattivata l’energia elettrica all’ospedale di Forlì".
Irst di Meldola, un nuovo test genomico per contrastare il tumore ovarico
Fornirà agli oncologi elementi utili per selezionare il trattamento più efficace in base alle caratteristiche genetiche delle pazienti.
Savignano sul Rubicone. Inaugurato l’ampliamento dell’Ospedale di Comunità intitolato a Mario Molinari
Il direttore generale di Ausl Romagna, Tiziano Carradori: "L’inaugurazione di oggi ci rende particolarmente orgogliosi".
Ospedale Bufalini, eseguito il primo intervento di HIPEC Robotica per curare un paziente affetto...
“L’HIPEC robotica - spiega il dottor Catena è una procedura chirurgica di notevole complessità, eseguita in pochi altri centri".
Al via il corso di formazione online sull’allattamento per operatori professionali, aperto a neo...
L’assessore Donini: “Importante allargare la formazione anche ai futuri genitori”.
Incontro al teatro di Meldola per la presentazione della nuova Rete Oncologica ed Emato-oncologica...
L'Assessore Donini: “Dialogo diretto con le comunità per dare sostanza a questo modello innovativo di sanità pubblica”.
Ausl Romagna, riorganizzazione di tamponi diagnostici e vaccini anti-covid
Dal 1 aprile l’azienda sanitaria riorganizza le attività.
In Emilia-Romagna nasce la “Consulta regionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie”
"Resterà in carica tre anni e opererà a titolo gratuito".
La Camera della Romagna in visita all’Istituto romagnolo per lo studio dei tumori “Dino Amadori”
Presidente e dirigenti hanno incontrato il Direttore generale, Giorgio Martelli, e il Direttore scientifico, Giovanni Martinelli, con cui hanno approfondito i temi della ricerca e dei “grandi servizi”.
Sanità, accordo tra Regione Emilia-Romagna e CIGL, CISL e UIL
16 milioni di euro per il salario accessorio di lavoratrici e lavoratori del servizio sanitario regionale, il massimo previsto dalla legge.
Covid-19, il bollettino settimanale: in provincia di Forlì-Cesena 151 casi
In Emilia-Romagna dal 3 al 9 marzo 1.837 nuovi casi, 2.163 guariti. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive (23), in calo nei reparti Covid (-31).
Cesena. Lavori di riqualificazione al reparto di Oncoematologia IRST dell’Ospedale “Bufalini”
"Da lunedì 6 marzo nuovi percorsi temporanei di accesso per i pazienti".
Sanità. Epatite C, la Regione conferma anche per il 2023 lo screening gratuito per...
Con un semplice prelievo del sangue, che si può effettuare anche in occasione di altri esami, è possibile verificare la presenza del virus dell’HCV.
Campagna informativa “Cardiologie Aperte”, anche l’Irst di Meldola ha aderito all’iniziativa
Dal 12 al 19 febbraio.
Parrucchieri in campo per le donne in chemioterapia con l’evento “Una Piega per lo...
"Andrà a sostegno del crowdfunding dell’Istituto Oncologico Romagnolo “La Mia Mamma è Bellissima”, iniziativa a sua volta pensata per allargare a tutte le pazienti che ne sentono il bisogno il Progetto Margherita".
Covid-19. Aggiornate le misure di prevenzione: visite libere negli ospedali, stop al Green Pass
Ecco le principali indicazioni.
Lotta contro il cancro: 1,8 milioni di euro a sostegno della ricerca nel prossimo...
Rinnovato l’accordo triennale tra IOR e IRST “Dino Amadori” IRCCS.