(Shutterstock.com)

Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado

L’informativa del Comune di Forlì

“In ragione dell’allerta rossa di Protezione civile appena diramata dalla Regione Emilia Romagna per criticità idraulica e idrogeologica che interesserà anche il nostro territorio per la giornata di domani, martedì 16 maggio 2023, si comunica che le scuole di Forlì di ogni ordine e grado saranno chiuse. Nel pomeriggio verrà adottata apposita ordinanza. Per una eventuale chiusura di mercoledì 17 seguiranno aggiornamenti attraverso i consueti canali informativi. Consiglio alle aziende e alle attività produttive di tutto il territorio di attivare, laddove possibile, lo smart working o comunque forme di lavoro agili per limitare al minimo gli spostamenti”.

L’informativa del Comune di Cesenatico

Rispetto a una prevista ondata di forte maltempo nelle giornate di domani, martedì 16 maggio, e mercoledì 17 maggio, il sindaco di Cesenatico ha disposto quanto segue. Domani, martedì 16 maggio, saranno chiusi a livello precauzionale, anche per non aggravare le criticità sulla viabilità comunale, le scuole di ogni ordine e grado compresi i centri di formazione professionale, gli impianti sportivi comunali, i centri diurni per anziani e disabili e i centri socio – occupazionali (per una eventuale chiusura di mercoledì 17 seguiranno aggiornamenti attraverso i consueti canali informativi). Sono previsti intense piogge, forte vento e alta marea: le criticità riguarderanno le zone limitrofe ai fiumi e ai canali, oltre alla costa e alla zona del porto.

Durante la perturbazione, si raccomanda la massima prudenza in queste zone. In particolare: evitare il più possibile gli spostamenti non necessari; mettere oggetti o veicoli in sicurezza prima dell’emergenza, cioè assolutamente entro la serata di oggi, lunedì 15 maggio; prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi; stare lontani dalle zone allagabili, dalle zone boscate, dal porto, dai moli e dalle spiagge; non accedere agli argini del Savio e dei Canali; evitare la zona del parco fluviale e della pista ciclabile limitrofa; non accedere ai sottopassi se allagati; in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti.

Istituzioni, forze dell’ordine e di Protezione civile e volontari sono attivi sul territorio e pronti a intervenire dove occorre, mettendo in atto tutte le possibili soluzioni di Protezione civile. La collaborazione della popolazione nel seguire le indicazioni date è fondamentale. Per segnalazioni ed emergenze chiamare il 115 e lo 054779110 (Polizia Locale) Per aggiornamenti consultare il sito www.comune.cesenatico.fc.it e i social del Comune e del Sindaco.

L’informativa del Comune di Cesena

A seguito dell’allerta rossa (bollettino di allerta n. 061/2023) diramata dall’Agenzia di Protezione Civile regionale per criticità meteo idrogeologica e idraulica, che interessa il nostro territorio nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 maggio 2023, domani, martedì 16 maggio, saranno chiusi a livello precauzionale, anche per non aggravare le criticità sulla viabilità comunale, i servizi educativi e le scuole di ogni ordine e grado compresi i centri di formazione professionale, i centri di aggregazione giovanile, i centri diurni per anziani e disabili e i centri socio-occupazionali (per una eventuale chiusura di mercoledì 17 seguiranno aggiornamenti attraverso i consueti canali informativi).

Si ricordano i necessari comportamenti di autoprotezione che è assolutamente indispensabile adottare: evitare gli spostamenti non necessari; mettere oggetti o veicoli in sicurezza prima dell’emergenza, cioè assolutamente entro la serata di oggi, lunedì 15 maggio; prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi; stare lontani dalle zone allagabili; non accedere agli argini; non accedere ai sottopassi se allagati; in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti.

Istituzioni, Forze dell’ordine e di Protezione civile e volontari sono pronti a intervenire dove occorre, mettendo in atto tutte le possibili soluzioni di Protezione civile. La collaborazione della popolazione nel seguire le indicazioni date è fondamentale.

Link utili

Per monitorare l’evolversi degli eventi: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/

Comportamenti consigliati: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/informati-e-preparati

Iscrizione al servizio di allertamento tramite messaggistica cellulare (SMS): https://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/30326

Piano Comunale di Protezione Civile
https://www.comune.cesena.fc.it/protezionecivile/pianocomunale

Aggiornamenti in tempo reale verranno inoltre pubblicati sul canale Telegram Enzo Lattuca Sindaco.