
Allerta meteo “gialla” per temperature estreme
Dalle mezzanotte di oggi è attiva nel territorio della provincia di Forlì-Cesena, l’allerta meteo numero 28, per temperature estreme, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. L’allerta è gialla. Nella zona dell’alta collina romagnola è attiva anche l’allerta per neve così come in montagna, in cui viene diramata inoltre l’allerta meteo per vento. Sulla costa romagnola allerta meteo gialla per stato del mare e criticità costiera.
“Per la giornata di sabato 13 si prevedono nella prima parte della giornata nevicate più consistenti sull’Appennino e collina romagnola con valori cumulati tra 10 e 20 cm. Sul resto della regione le nevicate risulteranno residue con accumuli poco consistenti nella notte-mattina. E’ prevista una forte avvezione fredda con massa d’aria proveniente da est che determinerà un marcato abbassamento delle temperature che risulteranno in pianura e collina prossime a 0° C durante l’intera giornata, mentre nelle zone montane risulteranno inferiori a -4°C con punte in serata inferiori a -12°C. Si segnalano inoltre estese e diffuse gelate sull’intera regione. E’ prevista inoltre una ventilazione proveniente da est sulla fascia costiera e sul crinale appenninico centro orientale con valori pari a burrasca moderata. Il mare risulterà agitato con direzione d’onda da est e altezza d’onda superiore a 2,5 metri.”
L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia Romagna (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/) e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione “Informati e preparati” (http://bit.ly/allerte-meteo-cosa-fare).
Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione.