(Shutterstock.com)

Facenti parte della rassegna dal titolo “Cactus”, gli appuntamenti sono in programma alle 21, con la pellicola, intitolata “Il posto sospeso” e diretta da Zani, che sarà preceduta da un momento di condivisione

Raccontare spaccati di mondo e di vita relazionati al tema della resistenza. Al circolo culturale Magazzino parallelo di Cesena (via Genova, 70) oggi, giovedì 4 agosto, alle ore 21, sarà proposto un film, preceduto da un incontro di approfondimento, organizzato dal Centro Pace di Cesena, in collaborazione con Equamente Cooperativa-Cesena e il Cineteatro Victor. 

La proiezione, a cui prenderà parte anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Cesena Carlo Verona, è intitolata “Il posto sospeso” di Manuel Zani (52’), dalla fotografia in stile surrealista. La vita dei pochi abitanti di Ville Montetiffi si intreccia ad abitudini e mestieri antichi, come quello del tegliaio. Il mondo esterno si manifesta nell’assenza delle persone amate, che raramente tornano al villaggio, mentre la natura irregolare contribuisce ad aumentare il senso di isolamento e stasi. Eppure, il tempo scorre anche in questo piccolo angolo di mondo, trasformando pian piano la quotidianità di chi vi risiede. Grazie alla recitazione impalpabile degli attori principali e a una forma assimilabile al cinema antropologico, il film di Manuel Zani si pone come un altro posto sospeso: uno spazio indefinito tra fiction e documentario, in cui l’ironia sa convivere con il sentore della fine.

La serata è a ingresso libero per i possessori di tessera Arci. Per ulteriori informazioni contattare i numeri 331 150 9059 e +39 333 905 6418 (whatsapp).