Al via il bando comunale per la concessione di contributi a sostegno delle attività...
Il bando sarà visionabile già da domani e resterà in vigore fino al 31 gennaio.
Servizi alla persona, CNA: “Permettere spostamenti almeno nell’ambito della propria provincia”
Massimo Castellucci, CNA: "Una restrizione poco comprensibile, in considerazione dell’impegno e degli investimenti per il rispetto dei protocolli nel settore."
Commercio sempre più in difficoltà – Male i piccoli negozi, reggono gli iper
Commercio sempre più in difficoltà – Male i piccoli negozi, reggono gli iper. I dati di Unioncamere Emilia-Romagna sul terzo trimestre 2020
Agricoltura. Oltre 81 milioni di euro di aiuti europei per rafforzare il sistema ortofrutticolo...
L'assessore Mammi: "Investimenti per accrescere la competitività di un settore chiave, in una logica di maggiore sostenibilità della filiera".
Da oggi accesso ai servizi online del Fisco tramite carta d’identità elettronica
I servizi accessibili.
Controversie finanziarie, dall’Arbitro oltre 28 milioni ai risparmiatori
Controversie finanziarie, dall’Arbitro oltre 28 milioni ai risparmiatori. L’organismo della Consob chiamato in causa su adeguata informazione agli investitori e titoli azzerati
Covid-19. Al via i ristori regionali: il 20 gennaio bandi per ristoranti e bar
Il presidente Bonaccini e l'assessore Corsini: "Servono risposte veloci a chi rischia di pagare doppio una crisi durissima, il Governo eroghi al più presto i ristori nazionali".
Settore del commercio: i dati sull’andamento in Emilia-Romagna nel terzo trimestre del 2020
La flessione ha interessato soprattutto il dettaglio specializzato non alimentare; la perdita è più contenuta per quello alimentare, mentre iper, super e grandi magazzini confermano l’aumento delle vendite.
Bonus da 250 miliardi se gli autonomi fossero trattati come gli statali
Bonus da 250 miliardi se gli autonomi fossero trattati come gli statali. Il fondo per il nuovo contratto degli statali mette in campo 3,8 miliardi con una spesa per le amministrazioni che raggiungerà i 6,7 miliardi; il 26% in più di quanto previsto dal contratto del 2018
Discoteche. Dalla Regione 3 milioni di euro a sostegno dei gestori del comparto
L'assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini: "Si tratta di imprese che da molti anni sono parte importante dell'economia emiliano-romagnola".