Al teatro Verdi un importante incontro dedicato al networking, al sociale e alle sfide dei mercati nazionali ed esteri

E mentre la politica tiene banco e tira la volata all’appuntamento del 4 marzo, le imprese non si fermano, non stanno a guardare e puntano tutto sul concetto di collaborazione e di rete.

Il 1° marzo al teatro Verdi di Cesena sono attesi centinaia di imprenditori e professionisti da tutta la Romagna per l’evento “Insieme verso il cambiamento” organizzato da Inedit Pro e patrocinato da BNI Italia.

 

L’incontro sarà strutturato in due momenti: uno che prenderà avvio alle ore 15.30 e che prevede una serie di approfondimenti legati al concetto di networking e ai principali cambiamenti che hanno mutato profondamente il mondo del lavoro negli ultimi dieci anni, mentre la seconda parte della giornata si aprirà alle 19.00 con un aperitivo e uno scambio di referenze tra i partecipanti. Nella fascia pomeridiana/serale si parlerà di impegno sociale e di come imprese e professionisti devono approcciarsi alle nuove sfide che il mercato nazionale e internazionale pongono.

 

Tra gli ospiti dell’appuntamento Paolo Manocchi, “life coach” di grandi brand italiani ed esteri, tra cui Fideuram e Lamborghini e Paolo Svegli “coach trainer di programmazione neuro linguistica, docente di corsi sulla gestione dello stress e sul public speaking.

Quello del teatro Verdi non sarà un convegno “convenzionale” ma un vero e proprio incontro formativo che offrirà l’occasione, inoltre, di conoscere potenziali nuovi contatti per sviluppare innovative forme di collaborazione tra aziende e sviluppi di progetti. Come detto ampio spazio anche al sociale, con una profonda riflessione su come le aziende possono benessere al territorio in cui operano. Dalle parole ai fatti, parte del ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza, in favore di una realtà che sarà resa nota proprio nel corso dell’appuntamento.

 

“Sarà come affacciarsi ad una finestra e ripercorrere gli eventi più significativi che hanno profondamente mutato il nostro modo di vivere quotidiano, il nostro modo di lavorare, il nostro modo di guardare la realtà”, spiega Giorgio Camporeale, esperto di marketing referenziale e organizzatore dell’evento.

“Dal 2001 ad oggi si sono susseguiti eventi le cui ripercussioni sono state impressionanti. Basti pensare alla scia di attentati che hanno minato alla base il mondo della finanza e i mercati internazionali, che ci hanno fatto riscoprire la paura e le incertezze. Fare impresa oggi, che si tratti di professionisti o aziende che lavorano in territori circoscritti o a livello globale, significa fare i conti anche queste dinamiche. Non si parlerà solo di negatività ma anche di potenziali e opportunità. Il mondo della tecnologia e dell’innovazione hanno fatto passi da gigante: Facebook Whatsapp hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare e di interagire. Oggi si parla di industria 4.0 un tema che qualche hanno fa era catalogato come fantascienza”.

 

Questo il programma completo di INSIEME VERSO IL CAMBIAMENTO

EVENTO

  • ORE 15.30 Registrazione

  • ORE 15.45 Open Networking

  • ORE 16.15 Inizio evento

  • ORE 16.30 Talk Show

  • ORE 17.15 Video & Social

  • ORE 17.30 Paolo Manocchi “Gli otto valori che fanno volare”

  • ORE 18.30 Conclusioni  

 

APERITIVO CON NETWORK

ORE 19.00 Aperitivo

ORE 20.00 Scambio biglietti da visita

ORE 20.15 Paolo Svegli “Capire e governare il cambiamento”

ORE 20.45 La Romagna e il Sociale

ORE 21.00 Premiazioni e riconoscimenti

ORE 21.30 30 “One to One” in 30 minuti

ORE 22.00 Conclusioni

 

COME PARTECIPARE

Per partecipare all’appuntamento (è possibile partecipare solo alla prima parte della giornata oppure all’intero evento) è necessario registrarsi online sul sito www.ineditpro.com

Il costo di partecipazione è di 50 euro complessivi (25 € se si partecipa solo alla prima parte della giornata).

Per informazioni e approfondimenti è attivo il numero 324 843 0042 e l’indirizzo mail eventi@ineditpro.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Insiemeversoilcambiamento/