La deliberazione di Atersir mette in moto ufficialmente le procedure per la pubblicazione del bando

Con il via libera da parte di Atersir, martedì scorso sono partite ufficialmente le procedure che porteranno alla pubblicazione del bando di gara europeo per l’affidamento del nuovo servizio di gestione dei rifiuti nel Comune di Cesena e in altri 34 Comuni romagnoli (nel Cesenate quelli dell’Unione Valle Savio e dell’Unione Rubicone-Mare, nel Forlivese Santa Sofia e Premilcuore, e infine tutti i Comuni della Provincia di Ravenna).

A darne notizia sono ilsSindaco di Cesena Paolo Lucchi e l’assessore alla Sostenibilità Ambientale ed Europa Francesca Lucchi che, dopo aver immediatamente informato i Sindaci dei Comuni interessati, oggi hanno comunicato il provvedimento ai Consiglieri comunali. 

Salutando con soddisfazione la deliberazione di Atersir, che arriva dopo un complesso percorso durato due anni e che rappresenta un unicum a livello nazionale, il Sindaco Lucchi e  l’Assessore Lucchi ne rimarcano l’importanza, ricordando che la scelta del nuovo gestore del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti avrà conseguenze concrete su circa 600mila romagnoli (tanti sono gli abitanti dei Comuni coinvolti) per i prossimi quindici anni. Anni particolarmente significativi, perché dovranno segnare il pieno sviluppo della raccolta differenziata.

Proprio per questo, sindaco e assessore mettono in rilievo le finalità che si intende perseguire con l’individuazione del nuovo gestore: qualità, raggiungimento degli obiettivi di legge, maggior equità (con l’intento di arrivare alla tariffazione puntuale), miglior presidio del territorio, corresponsabilità, controllo più attento, comunicazione più efficace.

Da un punto di vista operativo, il prossimo passo sarà la pubblicazione degli atti, attesa entro il mese di novembre.