Due giovani professionisti si presentano alla città, i forlivesi già parlano di loro ma ancora non li conoscono di personq
Giovani, intraprendenti, brillanti: questo è il profilo dello staff di Arkhinprogress, un piccolo studio di architettura nato tre anni fa in via Ravegnana a Forlì. Marco Milandri e Alessio Serrani, questi i nomi dei due professionisti, entrambi under 30, hanno deciso di investire sul territorio cercando di creare valore aggiunto grazie alle loro competenze. In città ci sono segni evidenti del loro lavoro e altri lavori che, pur non essendo stati ancora realizzati, hanno fatto parlare di loro.
Qualche esempio: le casette colorate di fronte alla Fiera di Forlì, l’edificio a risparmio energetico appena concluso a Forlimpopoli – un progetto che ha raccolto anche l’attenzione dell’amministrazione comunale. Quello che non si vede? Il rendering proiettato e diffuso anche sugli organi di stampa del restyling di piazza Guido da Montefeltro, la cosiddetta “barcaccia”, ma anche il progetto di centro commerciale nel centro storico di Forlì a due passi da piazza Saffi. La galleria Vittoria, oggi luogo piuttosto disastrato e al centro di continui studi per il recupero degli spazi al coperto, oggi quasi completamente sfitti.
Nonostante la loro giovane età, i ragazzi di esperienza ne hanno da vendere. Per conoscere cosa sta dietro a un progetto e un’idea e per scambiare due chiacchiere, Marco e Alessio aprono le porte del loro studio domani, sabato 21 ottobre alle ore 17, per un aperitivo realizzato in collaborazione con il Bar Foro Boario che per l’occasione ha allestito un mini food truck, ribattezzato “il rulottino”.
“Porte aperte prima di tutto al quartiere, con cui vogliamo stringere relazioni nuove e avviare nuove occasioni di collaborazione” spiega Milandri. “Le idee migliori nascono dalle relazioni e dagli ambienti positivi” gli fa eco Serrani. “Sono trascorsi tre anni da quando abbiamo aperto lo studio e possiamo dirci soddisfatti della strada percorsa fin qui, ma vogliamo puntare e scommettere sul territorio. Per questo il nostro studio è nato a due passi dal centro di Forlì e abbiamo deciso di rimanere qui rinnovando gli spazi interni, è un ottimo incentivo per incontrare la città.”