Intensa grandinata nella zona della Valle del Montone, “sfregiati” i frutteti in piena raccolta
Sale in conto dei danni per l’agricoltura provinciale ferita da una primavera ed un inizio d’estate che ha visto alternarsi gelate tardive, grandinate, siccità e, da ultimo, proprio ieri sera, ancora bombardamenti di ghiaccio. Il violento temporale che intorno alle 19 di ieri si è abbattuto sul territorio forlivese, preceduto nel pomeriggio da una perturbazione più lieve, ha colpito in particolare la zona della Valle del Montone, tra Rocca San Casciano e Forlì, portando grandine e pioggia. Attualmente si registrano danni alla frutta in raccolta colpita da grandinate a macchia di leopardo ma con chicchi di dimensioni considerevoli.
Le precipitazioni – afferma Coldiretti – non hanno peraltro scalfito lo stato di siccità dei campi perché l’acqua per poter essere assorbita dal terreno deve cadere in modo continuo e non violento mentre questi eventi estremi, simbolo di una stagione schizofrenica, non fanno altro che peggiorare la situazione. “Le nostre campagne attendevano con ansia un po’ di pioggia e invece, purtroppo – afferma il Presidente di Coldiretti Forlì-Cesena Andrea Ferrini – è arrivata la grandine. Al momento – prosegue – sono in corso rilevamenti al fine di accertare le eventuali perdite economiche e fondiarie. Invitiamo tutti gli associati a fornire segnalazioni presso i nostri uffici, indispensabili per attivare tutte le procedure del caso con la conseguente individuazione dei benefici di legge applicabili”.