
Il Comune potrà disporre di una boccata d’ossigeno da 2,5 milioni di euro
CESENATICO – I legali di Eni Spa hanno comunicato ufficialmente la decisione di abbandonare il contenzioso con il Comune di Cesenatico sull’accertamento ICI per le piattaforme. Una nota pubblicata sulla pagina facebook dell’ammministrazione certifica i fatti e spiega le prossime tappe per poter impiegare la somma di denaro.
“Solo in sede di approvazione del rendiconto, che avverrà entro il termine del 30 aprile 2017, il Comune potrà disporre di tali somme”, si legge al riguardo sul post.
In un comunicato stampa, invece, inviato dall’amministrazione possiamo leggere anche le dichairazioni dell’assessore al bilancio Roberto Amaducci:“La richiesta di estinzione del contenzioso da parte di Eni arriva inaspettata nella modalità e soprattutto nella tempistica, andando oltre ogni nostra più rosea aspettativa. Sul bilancio di previsione 2017/2019 al momento nulla cambia, poiché è bene ricordare che l’oggetto del contenzioso è riferito ad una posta del bilancio 2016. Solo in sede di approvazione del rendiconto, che avverrà entro il termine del 30 aprile 2017, il Comune potrà disporre di tali somme”.
E sul resto delle somme? “Come detto anche in sede di presentazione del bilancio di previsione – continua l’assessore Amaducci – è ragionevole pensare innanzitutto di dare copertura, con questa prima tranche, al disavanzo ereditato relativo all’esercizio 2015 di circa 1,5 milioni oltre ad una parte del disavanzo 2014 che ammonta ad oltre 5,7 milioni di euro.”
“Si tratta di una bella sorpresa – chiosa il sindaco Matteo Gozzoli che conclude – ringrazio il Dirigente Riccardo Spadarelli, il caposervizio del settore tributi Anna Agostini, tutti gli uffici e l’avv. Zanasi che ci hanno consentito di arrivare a questo importante risultato. Ora accelereremo sull’emissione degli altri avvisi di accertamento per le altre annualità.”