
Una superficie di 800mq per la sede logistica e il centro di formazione
FORLI’ – “Siamo nati a Forlì nel 2008 e qui rimane il cuore di tutto”. Il Presidente di America Graffiti Franchising, Riccardo La Corte, ha presentato con soddisfazione alla stampa i nuovi Headquarters, il quartier generale dell’azienda, che sorge accanto al primo ristorante della sua storia , in via Costanzo II al civico 13. L’inaugurazione è fissata per sabato 3 dicembre, con un’apertura speciale dedicata a soci, dipendenti e licenziatari.
Il nuovo quartier generale, che ha visto un impegno economico superiore al milione di euro, si sviluppa su una superficie lorda di circa 800 mq distribuiti su due piani nei quali si sviluppano, una sala polifunzionale, una sala riunioni principale, due salette da ricevimento, una sala modello diner, una cucina completa, tre blocchi bagno, due spogliatoi per i corsisti, un magazzino. A questi si aggiungono i tredici uffici che ospiteranno i sette settori cardine del franchising per un totale di 35 postazioni. All’interno degli Headquarters sono stati realizzati impianti all’avanguardia. Oltre alle ormai standard luci al Led che riducono i consumi posizionate in tutta la sede e all’accensione “a fotocellula” che assicura lo spegnimento temporizzato sono state inserite macchine per generare freddo e caldo di ultima generazione, che permettono di abbattere i consumi fornendo un servizio di altissimo livello. Dal punto di vista funzionale, gli uffici ricoprono i due terzi della struttura degli headquarters e si sviluppano sulla parte frontale dell’edificio. La parte dedicata alla formazione copre il resto della struttura e si suddivide in due parti, la sala polifunzionale in cui i ragazzi affronteranno lo studio teorico delle ricette e del lavoro in un ristorante America Graffiti e la parte della cucina e della sala diner in cui potranno invece confrontarsi con la parte pratica della formazione.
Partendo dalla passione per la buona cucina e l’America anni ’50, il Big Boss ha creato un business di successo in continua espansione: al momento sono ormai 60 i locali in Italia che portano il marchio America Graffiti e più di mille i dipendenti della rete, fra sede e locali, sia di proprietà sia in franchising. L’azienda nata a Forlì rappresenta oggi il terzo player della ristorazione servita in Italia (escludendo le multinazionali) e conta un fatturato aggregato, tra locali di proprietà e in franchising, di settanta milioni di euro. Il numero dei locali arriverà a settanta aperture programmate nel giugno 2017 puntando ad avere cento ristoranti nel 2018. In questo modo il fatturato aggregato sarà di oltre cento milioni. In virtù di questi numeri, la nuova sede nasce per rispondere alle richieste di espansione del mercato della ristorazione e sviluppare i servizi più efficaci per offrire agli investitori, italiani o esteri, un format di successo. “I nuovi Headquarters saranno l’anima dell’azienda – spiega Fabio La Corte, Amministratore Delegato – il luogo in cui accoglieremo i futuri investitori e i nuovi licenziatari, che porteremo a Forlì per far loro vivere una vera immersione nell’atmosfera America Graffiti.”
All’interno della struttura c’è un’area dedicata all’Academy, la divisione che si occupa della formazione del management e degli staff dei nuovi locali in apertura. Il supporto ai nuovi licenziatari inizia già in fase di selezione del personale, per garantire il perfetto matching fra potenziali candidati e ruoli ricercati.
Il processo di formazione si articola in due momenti, tre mesi di corsi teorici e pratici dedicati al management che si occuperà della gestione del locale e un mese di lezioni teoriche e pratiche per gli staff operativi. “La nuova sede – spiega Stefano Landi, Amministratore Delegato – sarà il fulcro dell’addestramento del nuovo staff e fornirà l’appoggio e il know-how per continuare il successo del brand sia in Italia che sui mercati esteri.” La sala polifunzionale ha una capienza di cinquanta persone in scalinata, implementabile a seconda delle necessità fino a esaurimento posti. Avrà una postazione per relatore amovibile, una postazione show cooking e un corner bar. Sarà dotata di telecamere fisse e motorizzate in grado di riprendere sia il relatore che le lavorazioni eseguite in tempo reale ma anche il corner bar, proiettandole sulla parete con schermo suddiviso. Ovviamente è possibile condividere i filmati anche attraverso cloud a tutti i punti vendita sparsi sul territorio per la formazione a distanza. Il relatore avrà la possibilità di condividere contenuti multimediali e contemporaneamente essere inquadrato dalle telecamere.
Mentre la città di Forlì si prepara a diventare il cuore di America Graffiti Franchising, i soci guardano già al futuro con una festa speciale prevista per il mese di febbraio e gettano le basi la prima apertura fuori dai confini italiani, prevista per giugno.