Concessione di contributi straordinari per i residenti
A partire dal 2012, l’amministrazione comunale di Santa Sofia ha costituito un “Fondo di solidarietà”, costituito dalle indennità degli amministratori che hanno aderito al progetto e destinato al sostegno delle famiglie in difficoltà economica. “Un fondo pensato per affrontare l’emergenza nel territorio comunale – dichiara l’assessora alle Politiche sociali Ilaria Marianini – con l’obiettivo di monitorare la ricaduta reale della crisi e sostenere le famiglie interessate dalla riduzione del proprio reddito dovuta alla crisi, attraverso la concessione di un contributo economico.”
A questo proposito, il contributo può essere richiesto dai residenti nel comune di Santa Sofia, che rispondono ai requisiti di cittadinanza meglio specificati nel bando e che per effetto di crisi aziendali o di mercato, a partire dal 01 01 2015 siano stati interessati da provvedimenti documentati di sospensione o riduzione orario di lavoro, cassa integrazione ordinaria, straordinaria, in deroga; siano disoccupati (a causa di crisi aziendale e licenziamento) in cerca d’occupazione regolarmente iscritti al centro per l’impiego o siano coinvolti in un contratto di solidarietà con riduzione dell’orario di lavoro almeno del 40 per cento per accordi aziendali.
Chi è in possesso dei requisiti può, quindi, presentare domanda di contributo entro il 30 06 2016 agli uffici dell’ASP San Vincenzo de’ Paoli, via Unità d’Italia 47, Santa Sofia (FC), corredata da certificazione ISEE in corso di validità che, per accedere alla prestazione economica, deve essere inferiore o uguale a ISEE €. 20.000,00.
Per ogni nucleo familiare potrà essere presentata una sola domanda di contributo da parte della persona o di una delle persone che si trova in una delle condizioni sopra elencate, il contributo è rivolto unicamente ai nuclei familiari non sostenuti dai Servizi Sociali o sostenuti in via occasionale per un massimo di 2 contributi erogati dal 1.1.2015, di importo non superiore complessivamente a €.500,00 totali.
Non sono considerati nuclei familiari seguiti dai servizi sociali quei nuclei che hanno beneficiato esclusivamente di prestazioni economiche derivanti da normative regionali e/o nazionali (es. contributo per libri di testo, assegno nucleo familiare, bonus energia e gas, etc.).
Al fine di assicurare la massima tempestività nel riconoscere i contributi economici “anticrisi”, ogni domanda verrà analizzata entro 60 giorni dall’arrivo e, a seguito di istruttoria, verrà erogato il contributo a ciascuna persona che risulti in possesso dei requisiti richiesti fino a esaurimento delle somme disponibili.
“Il contributo straordinario è un importante segnale che evidenzia l’attenzione dell’amministrazione alla tematica del lavoro, soprattutto in un periodo caratterizzato dal perdurare della crisi da cui anche il nostro territorio, purtroppo, risulta colpito – dichiara il consigliere Luca Boattini.
Come amministratori siamo pienamente consapevoli della necessità di essere vicini ai lavoratori, non solo con questi piccoli anche se importanti gesti di sostegno, ma anche con il nostro impegno politico che deve continuare a caratterizzare l’ orientamento della nostra amministrazione. “
Il bando completo e il modulo di domanda sono disponibili sui siti dell’ASP San Vincenzo de’ Paoli: http://www.asp-sanvincenzodepaoli.it e del Comune di Santa Sofia http://www.comune.santa-sofia.fc.it.
Per ulteriori infornmazioni è possibile contattare l’ASP San Vincenzo de’ Paoli al numero 0543/972600 o 972747.