FORLÌ. Sabato 29 ottobre a partire dalle ore 9.30 nel Salone Comunale saranno premiati, dal Sindaco di Forlì, Davide Drei, i Maestri d’opera e d’esperienza.

Come spiega il presidente dell’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati (Anap) di Forlì Ernesto Partisani “i lavori artigiani rappresentano il patrimonio culturale, economico e sociale di questo Paese. Valorizzarli è uno degli obiettivi del movimento. Per questo, ogni anno, vengono premiati gli imprenditori che si sono distinti per la loro professionalità, passione e dedizione al lavoro, diventando autentici Maestri d’opera e d’esperienza. Figure meritevoli di un riconoscimento e degne interpreti di una tradizione che dobbiamo continuare a preservare per consegnarla intatta alle nuove generazioni.” 

Un evento promosso in sinergia da Anap Forlì e Cesena e che vedrà la presenza, tra gli altri del vice presidente nazionale di Confartigianato Marco Granelli e dei vertici regionali e nazionali di Anap. L’iscrizione all’Albo è riservata ai soci Anap che abbiano svolto per almeno 25 anni la propria attività nel settore di competenza, dimostrando perizia, passione, impegno e correttezza professionale. Il registro non rappresenta, nell’ottica dell’Associazione, una semplice lista anagrafica dei soci anziani dell’Anap, ma un valido strumento mirante a valorizzare e sottolineare l’importanza del lavoro svolto dai Maestri iscritti, con particolare attenzione alle innovazioni introdotte e al contributo offerto nel diffondere – grazie al loro talento – l’affermazione del made in Italy, espressione di qualità, competenza e creatività, che tutto il mondo ci invidia.

 

Ufficio Stampa Confartigianato Forlì