CESENA. Arrivano anche a Cesena i locker, le delivery machines del terzo millennio. 

 Grazie alla MWM, Montalti Worldwide Moving, azienda storica del territorio che si occupa di logistica internazionale dal ’67, giunge in città la risposta ad uno dei bisogni forse più impellenti della vita quotidiana moderna. Con l’arrivo del nuovo servizio non sarà più il proprietario ad attendere il pacco ma il pacco ad attendere chi lo ha acquistato. Una soluzione utilissima che va di pari passo con la sempre maggiore diffusione dell’e-commerce nel nostro Paese dove la crescita delle vendite dei siti italiani per il 2015 si è attestata intorno al 16%, per un fatturato stimato intorno ai 16,6 miliardi di euro con l’interesse sempre crescente di grandi player internazionali del settore alimentare e moda (fonte: Osservatorio eCommerce B2c Netcomm–Politecnico di Milano).

 

Il nuovo servizio, attivo da oggi in via Cavalcavia 157, èrealizzato con Locker InPost, società Milanese con casa madre polacca. Completamente automatizzati e interattivi, i locker permettono il ritiro di acquisti effettuati on line o presso società che vogliano fornire ai propri clienti uno strumento di consegna alternativo alla consegna al proprio domicilio. I locker sono delivery machines, semplicissime da usare, funzionano esattamente come un  bancomat e sono di fatto una sorta di casella postale del terzo millennio, con il vantaggio dell’accessibilità illimitata: chi acquista on-line da un e-shop convenzionato con il nuovo network, sceglie la postazione a lui più comoda per la consegna (quella più vicina a casa, o sulla strada per il lavoro, ad esempio). Avendo rivoluzionato a livello internazionale il mercato dei servizi postali di tutto il mondo, i locker  costituiscono una soluzione estremamente comoda e vantaggiosa per tutti: per chi offre le location, per gli e-retailer, per i corrieri e naturalmente per chi compra online, che può fruire di una disponibilità totale 24/7, senza essere legato ai tipici orari lavorativi e alle scomodità della consegna a domicilio, con la possibilità di pagare al ritiro e di restituire la merce.  Il locker messo a disposizione da MWM offre la ulteriore praticità della vicinanza del parcheggio e si colloca in un luogo strategico della città, facilmente raggiungibile e collegato alle principali viabilità.  La grandezza del locker è di circa 3 metri per 80 cm e all’interno dei vari comparti consente di accogliere da accessori elettronici, al pacco di libri fino al giocattolo di grandi dimensioni per un peso complessivo totale di massimo 30 kg.

           

 

 

Un servizio efficace ed ecologico

 

Importante anche l’impatto ecologico del nuovo modello organizzativo delle consegne. Dati di InPost dicono che i locker offrono una soluzione efficace anche per i corrieri che si trovano a dover gestire l’aumento dei pacchi da consegnare quotidianamente ai 18.000.000 di Italiani che acquistano abitualmente on-line. Un singolo punto di consegna (il Locker), permette di recapitare molteplici pacchi in tempi molto più rapidi ed economici che non la consegna di un singolo pacco a molteplici destinazioni (proprio domicilio), con un importante positivo impatto anche a livello di traffico cittadino e sostenibilità ambientale: un impulso alla smart city. Per esempio: se paragonato ad un corriere tradizionale, il corriere “InPost” consegna 10 volte più pacchi rispetto ad un corriere standard, con conseguenti riduzioni del traffico e delle emissioni di carbonio e di consumo carburante(Fonte: AGH University of Science and Technology, Krakow, Research 2013). Secondo una tesi del 2014 del Politecnico sulla sostenibilità dei Parcel Locker, l’impatto ambientale generato dall’operatore logistico è 3 volte maggiore nel caso di tradizionale consegna a casa rispetto all’utilizzo dei Locker dei pacchi. (Fonte: «Parcel Locker vs Home Delivery: sviluppo di un modello per la quantificazione dei costi e dell’impatto ambientale», Politecnico di Milano, Carubelli e Cremona 2014.)

 

Come funziona il locker?

 

Effettuando un acquisto online con le piattaforme affiliate (In Italia le prime sono ePRICE e SaldiPrivati) potrete scegliere il locker più vicino a casa vostra dal quale ritirare la merce. Quando il pacco sarà stato inserito nel distributore, riceverete un sms e/o un QRcode oltre che una mail con i quali potrete recarvi a ritirare la merce tramite il vostro codice di accesso. Il ritiro della merce dovrà essere fatto entro 3 giorni dalla data di consegna, alla fine delle 72 ore la merce ritornerà al mittente. Il locker di Cesena è dotato inoltre di meccanismi anti-intrusione tramite telecamere per la sorveglianza dei terminali, le quali non riprenderanno il volto dell’acquirente per ragioni di privacy, a meno che non suoni l’allarme.

 

Logistica e nuove tecnologie

 

“In un’Italia in cui 29 milioni di utenti sono connessi alla rete e il 75,8%  degli utenti on line ha visitato almeno un sito di commercio elettronico dedicandovi in media 1 ora e 39 minuti, la logistica deve necessariamente fare la sua parte” dichiaraMassimiliano Montalti, CEO di MWM e Vice Presidente di Assologistica.  Come emerso anche recentemente nel convegno“Supply chain 4.0: sogno …e son desto” tenutosi a Milano a cura di Assologistica, per tutti gli attori della catena logistica è fondamentale l’attenzione alle nuove tecnologie e ai nuovi comportamenti dei consumatori. Montalti conferma l’importanza di questo approccio. “Non basta seguire i cambiamenti – conclude il Vice Presidente – ma bisogna anticiparli e investire in sviluppo. Solo in questo modo si potrà cogliere le opportunità di mercato generate dall’evoluzione digitale”.

 

MWM da tempo ha sposato il servizio conto terzi per i clienti e-commerce, con creazione della linea di magazzino ottimale, preparazione ordini in radiofrequenza e spedizione B2C o B2B, nazionali o internazionali.

 

 

MWM – Montalti Worldwide Moving 

 

L’azienda è stata fondata nel 1967 quando Carlo Montalti acquistò l’attuale area in via Cavalcavia 157 per costruire i Magazzini Generali di Cesena a servizio dell’allora zuccherificio cittadino. La gestione del figlio Luigi fu particolarmente illuminata in quanto seppe dotare la struttura di autorizzazioni che consentono ora alla terza generazione, Massimiliano e Michele, e di innovare completamente l’attività. Oggi la MWM si presenta sul mercato come una casa di spedizione internazionale specializzata nell’accompagnare le merci dei clienti che si occupano di import export, con consulenza di supporto all’internazionalizzazione: importazioni ed esportazioni corredate delle apposite certificazioni specifiche per ogni paese, trasporti via mare, gomma, aereo, magazzini doganali, deposito IVA, deposito fiscale, accise, logistica alimentare e non, a temperatura controllata e non.  Questi i servizi offerti in un percorso di sviluppo  inevitabilmente legato all’acquisizione di numerose certificazioni: AEO FULL, UVAC, Biologico, ISO 9001.

MWM crede nella possibilità di svolgere un’attività di valore in Italia anche nel mondo dei servizi. L’azienda mette al centro del lavoro le persone e il rispetto per esse, a partire dai collaboratori, con cui si costruisce un rapporto famigliare e aperto, fino ad arrivare ai clienti e ai fornitori con i quali si punta a costruire un confronto win-win premiante per entrambi.

Tale orientamento,  accompagnato dall’attenzione ai cambiamenti continuamente in atto a livello internazionale, porta MWM a innovarsi e ad acquisire un valore da lasciare in eredità alle future generazioni.

 

Ufficio Stampa MWM