RIMINI. In che modo le innovazioni offerte dalle nuove tecnologie e dal web possono rappresentare un’opportunità di crescita per le piccole e medie imprese, in un contesto economico difficile e in continua evoluzione come quello attuale? E ancora: come è possibile far sì che il mondo “digitale” diventi una leva per lo sviluppo e la crescita, in un’ottica di ottimizzazione dei costi?
A queste e ad altre importanti domande si propone di rispondere il convegno: “Digitalizzazione e innovazione 4.0: come cambia l’orizzonte dell’agroalimentare” (15 settembre a Macfrut - Fiera di Rimini – Sala Diotallevi 1) organizzato in partnership tra Linxs, Pubblisole e Onit, aziende che operano in settori che vanno dall’automazione fino alla logistica e i sistemi informativi passando per la comunicazione on e off line, in un’ottica di sviluppo condiviso e, soprattutto, di un’offerta integrata capace di corrispondere a tutte le necessità di un’impresa.
A partire dalle 10,30 di giovedì, dunque, gli esperti di Onit, Linxs,e Pubblisole, assieme a esperti del settore ed a imprenditori che racconteranno le proprie esperienze, verrà aperta una finestra sul futuro, per guardare al presente e vincere le sfide del mondo imprenditoriale di oggi. Gli argomenti trattati, nello specifico saranno: Automazione della Filiera Produttiva; Soluzioni di Logistica integrata, E-business + E- commerce= Commercio 4.0; New Media, Tecnologia e Brand: Nuove strategie di Comunicazione
E’ possibile accreditarsi gratuitamente on-line al seguente indirizzo: l’accredito: http://www.innovazioneagroalimentare.com/
Relatori del convegno saranno:
ONIT: Marco Piraccini Capo-Progetto Area Industria
LINXS: Alice Vichi Strategy Manager – Lorenzo Sforzini CEO
CRPV: Alvaro Crociani Responsabile CRPV
VINITALY WINE CLUB: Thomas Bandini Digital Marketing Manager
Ufficio Stampa Pubblisole