FORLÌ. Venerdì 16 settembre l’aula 4 del Campus universitario di Forlì (con ingresso da Viale Corridoni 20) ospiterà il convegno “La disciplina della crisi d’impresa tra problematiche applicative e nuovi orizzonti” promosso, tra gli altri, dall’Alma Mater Studiorum e dagli ordini professionali di commercialisti ed avvocati.

 

L’incontro sarà aperto alle 9 (registro iscrizioni dalle 8.30) dai saluti del Presidente del Tribunale di Forlì Orazio Pescatore, del Presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Roberto Pinza, del Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Forlì Aride Missiroli, e del Presidente Ordine degli Avvocati di Forlì e Cesena Roberto Roccari.

 

La sessione del mattino sarà dedicata alle linee evolutive e all’economia aziendale e vedrà la partecipazione – sotto il coordinamento di Renato Rordorf, Presidente aggiunto Suprema Corte di Cassazione, di:

-Giuseppe Savioli, Ordinario di Economia Aziendale – Università di Bologna

-Sido Bonfatti, Ordinario di Diritto Commerciale – Università di Modena e Reggio Emilia
-Paolo Felice Censoni, Ordinario di Diritto Commerciale – Università di Urbino Carlo Bo
-Fabrizio Di Marzio, Consigliere Suprema Corte di Cassazione
-Francesco Gennari, Associato di Diritto Commerciale – Università di Bologna.

 

La sessione pomeridiana – a partire dalle 14.30 – sarà invece dedicata alle potenzialità del concordato preventivo per la continuità aziendale nella giurisprudenza della Corte di Cassazione e dei Tribunali di merito (Il punto su continuità oggettiva e soggettiva, la disciplina del concordato misto, Il pagamento dei fornitori strategici, Proposte concorrenti e offerte concorrenti. Le prededuzione nella successione delle procedure) e vedrà confrontarsi

-Antonio Didone, Consigliere Suprema Corte di Cassazione

-Alberto Pazzi, Giudice Delegato alle procedure concorsuali Tribunale di Forlì

-Alessandro Farolfi, Giudice Delegato alle procedure concorsuali Tribunale di Ravenna

-Vittorio Zanichelli, Presidente Tribunale di Modena

con la moderazione di Fabio Florini, Presidente Sezione Speciale Imprese Tribunale di Bologna.

 

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria all’indirizzo convegnocrisi@unibo.it, ovvero – per avvocati e commercialisti – presso il proprio ordine professionale.

 

Ufficio Stampa Fondazione Cariforlì