FORLÌ. Oltre 450 persone hanno partecipato alla grande festa per l’inaugurazione della seconda unità produttiva di CASTA, azienda forlivese leader nella produzione di impianti professionali per la ristorazione.
Nel programma showcooking e degustazioni con gli chef Stefano Marinucci e Michela Starita, per conoscere meglio il mondo di CASTA e i suoi prodotti.
Grande emozione al taglio del nastro, preceduto dal saluto in 6 lingue, quelle dei clienti provenienti da 20 diversi Paesi stranieri, fra cui Arabia Saudita, Giordania, Emirati Arabi, Marocco, Algeria, Rep. Ceca, Francia, Germana, Islanda e molti altri.
In prima fila i quattro soci di CASTA, Loretta Carbonetti, Maurizio Casanova, Paolo Sintucci, e Paolo Valmorri. Presenti numerose autorità, tra cui il sindaco Davide Drei e il direttore generale di CNA Forlì-Cesena Franco Napolitano.
La nuova sede CASTA 2, in Via F.lli Lumiere 30 a Forlì, ospita uno showroom di 120 mq “touch and feel”, per “far toccare con mano” ai clienti la qualità delle macchine. Inoltre uffici, un’unità produttiva, magazzino, sale riunioni, sale corsi e una sala demo, per scoprire le performance delle macchine attraverso il loro utilizzo.
L’inaugurazione è stata anche l’occasione per lanciare un nuovo prodotto innovativo, TEPP-TWIN, che consente con un unico piano di lavoro di cucinare e raffreddare rapidamente i cibi, passando da +240°C a -38°C con due piastre affiancate. Un metodo che conserva i valori nutrizionali dei cibi, ideale per ristoranti di altissimo livello, catering e chef che vogliono gestire una cucina d’avanguardia.
CASTA, azienda associata a CNA Forlì-Cesena, produce impianti professionali per tutti i tipi di ristorazione, ed è leader mondiale nelle cucine etniche su misura. Fondata nel 1972 come piccola realtà artigiana da Remo Cangini, oggi CASTA conta 42 addetti, e ha chiuso il 2015 con un fatturato di 4,5 milioni di euro, in costante crescita nonostante la crisi, arrivando a un +70% rispetto al 2008. Risultati ottenuti grazie al costante incremento del fatturato estero, che arriva al 55% del totale.
Ufficio Stampa Casta