FORLÌ. CASTA, azienda leader nella produzione di impianti professionali per la ristorazione, inaugura a Forlì una seconda unità produttiva.

Porte aperte sabato 10 settembre dalle 10.30 alle 14.30 in entrambi gli stabilimenti di Via F.lli Lumiere: CASTA 1 e il nuovo CASTA 2, rispettivamente al civico 11 e 30. Con possibilità di visitare l’azienda, conoscere i suoi prodotti e scoprire le novità insieme con lo chef Stefano Marinucci e Michela Starita. Alle ore 15 è previsto il taglio del nastro alla presenza di numerose autorità cittadine, tra cui il sindaco Davide Drei.

La giornata è aperta a tutti i cittadini appassionati di cucina e a chi è curioso di conoscere meglio questa bella realtà forlivese.

 

La nuova sede CASTA 2, in Via F.lli Lumiere 30 a Forlì, ospita uno showroom di 120 mq “touch and feel”, per “far toccare con mano” ai clienti la qualità delle macchine. Inoltre uffici, un’unità produttiva, magazzino, sale riunioni, sale corsi e una sala demo, per scoprire le performance delle macchine attraverso il loro utilizzo.

 

All’evento parteciperanno clienti provenienti da oltre 20 Paesi stranieri, fra cui Arabia Saudita, Giordania, Emirati Arabi, Rep. Ceca, Francia, Germana, Islanda e molti altri. Sarà anche l’occasione per lanciare un nuovo prodotto innovativo, TEPP-TWIN, che consente con un unico piano di lavoro di cucinare e raffreddare rapidamente i cibi, passando da +240°C a -38°C. Le due piastre affiancate permettono allo chef di ottenere

simultaneamente e in brevissimo tempo due passaggi di temperatura caldo-freddo e freddo-caldo: questo sia in occasione di showcooking, sia nella quotidianità del backstage in cucina. Un metodo che conserva i valori nutrizionali dei cibi, ideale per ristoranti di altissimo livello, catering e chef che vogliono gestire una cucina d’avanguardia.

 

CASTA produce impianti professionali per ristorazione: macchine solide, affidabili e belle per tutti i tipi di ristorazione (tradizionale, orientale, giapponese, etc.). Una vasta gamma di articoli, realizzati in versione standard e su misura, consente di soddisfare le richieste di tutti i clienti, soprattutto di quelli più esigenti.

Tra i clienti ristoranti italiani, mense, attività di piccola, media e grande ristorazione. Importante la sezione cucine etniche su misura, rivolta a ristoranti cinesi, giapponesi, catene wok-sushi, ma anche al mercato estero.

 

L’azienda, associata a CNA Forlì-Cesena, fu fondata nel 1972 come piccola realtà artigiana da Remo Cangini, che ha passato le consegne nel 1993 ai quattro dipendenti Rino Monti, Paolo Sintucci, Loretta Carbonetti e Maurizio Casanova. È seguita quindi una fase di profondo rinnovamento dei processi produttivi e di rilancio delle strategie commerciali, una nuova sede, l’acquisizione di marchi, brevetti e progetti. Un grande dinamismo che porta Casta a conseguire risultati lusinghieri non solo quantitativi, ma anche qualitativi.

Il 2008 segna l’uscita di Monti e l’ingresso nella compagine sociale di Paolo Valmorri, già presente in azienda come responsabile di produzione da 20 anni. L’acquisto del taglio laser segna una svolta nel ciclo produttivo, che si accompagna a nuove politiche di eco-sostenibilità e all’ottenimento della Certificazione UNI EN ISO 9001:2008.

 

Oggi CASTA conta 42 addetti, e ha chiuso il 2015 con un fatturato di 4,5 milioni di euro, in costante crescita nonostante la crisi, arrivando a un +70% rispetto al 2008. Risultati ottenuti grazie al costante incremento del fatturato estero, frutto della pianificazione strategica attuata a partire dal 2008, che ha portato anche al restyling del marchio in “CASTA Professional Cooking Equipment”.

 

Il consolidamento e il trend positivo delle esportazioni sono il riconoscimento dell’efficienza e dell’efficacia della nuova gestione aziendale. Una struttura dinamica che è in grado di adeguare “just in time” prodotti e servizi alle esigenze del mercato in continua evoluzione, rappresentando per i propri clienti un partner strategico per lo sviluppo di concetti di cottura sia tradizionali che innovativi.

 

Una qualità che si esprime nel servizio, con un ufficio commerciale è in grado di assistere clienti in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, e la capacità di evadere gli ordini in 2 – 4 settimane, anche per il materiale costruito su misura. Qualità anche nei prodotti, nella produzione e nell’ambiente di lavoro.

 

In sintesi CASTA, da sempre sinonimo di qualità e affidabilità, sa fondere tutti i vantaggi della produzione industriale con quelli della lavorazione artigianale, che rendono unico ciascun impianto, costruito oggi con la stessa passione di un tempo.

 

Ufficio Stampa Cna Forlì-Cesena