SAN MAURO PASCOLI. Un’opportunità di crescita e di esperienza professionale in ambito culturale per i giovani tra i 18 e i 29 anni. Il Comune di San Mauro Pascoli ha aderito al bando del Servizio Civile Regionale 2016 mettendo a disposizione due posti presso il settore culturale attraverso il progetto “San Mauro Cultura” che prevede l’impiego di due volontari presso il Museo Casa Pascoli. Il bando è pubblicato sul sito del Comune di San Mauro Pascoli dal quale è possibile scaricare la modulistica per la partecipazione. La scadenza per la presentazione delle domande è entro e non oltre le ore 12,30 del 16 settembre.
“Con il progetto “San Mauro Cultura” intendiamo offrire un’opportunità di crescita e orientamento professionale ai nostri giovani, coinvolgendoli in un settore altamente strategico per San Mauro, quale quello culturale – spiega il sindaco Luciana Garbuglia – Al contempo garantiremo una più ampia fruibilità del nostro patrimonio culturale, in particolare del Museo Casa Pascoli: il contributo dei volontari sarà infatti importante per poter migliorare alcuni aspetti legati alla valorizzazione e alla promozione dei nostri luoghi pascoliani, in particolare rispetto all’accoglienza del pubblico e alla promozione di iniziative rivolte alla cittadinanza. Da ultimo, ma non meno importante, questo progetto si inserisce in un quadro più ampio di sensibilizzazione della cittadinanza sul senso di appartenenza al proprio territorio, alle bellezze culturali e paesaggistiche che può offrire e sulla capacità quindi di comprenderne le potenzialità e di saperle trasmettere alla comunità locale e regionale, nonché ai turisti, rafforzando così il rapporto tra cultura e turismo”.
Nello specifico il progetto prevede una formazione relativa all’approfondimento di carattere storico, biografico e strettamente connesso al legame del poeta Giovanni Pascoli col suo territorio di origine; la formazione sarà inoltre relativa all’utilizzo delle nuove strumentazioni informatiche e social network, oltre all’organizzazione e promozione di eventi culturali presso il Museo Casa Pascoli. Le attività prevedono la partecipazione attiva alla realizzazione dei singoli progetti culturali, a partire dall’ideazione del progetto fino alla stessa organizzazione e successiva promozione attraverso l’utilizzo di vari canali (mailing list, social network, comunicati stampa).
Il progetto prevede un impegno settimanale di 25 ore e un rimborso mensile pari a 360,00 euro per una durata di 10 mesi.
Possono partecipare tutti i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 29 anni (29 anni e 364 giorni) italiani o provenienti da altri Paesi senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di cittadinanza (in regola con la vigente normativa per il soggiorno in Italia).
L’ingresso in servizio è previsto per metà ottobre 2016.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
Le domande di partecipazione andranno presentate all’Ufficio Relazioni col Pubblico (URP) di San
Mauro Pascoli, Piazza Mazzini 3 – San Mauro Pascoli (FC), entro e non oltre le ore 12.30 del giorno
16/09/2016, secondo le seguenti modalità:
1) a mano, da lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
2) via Posta Elettronica Certificata (PEC) comune.sanmauropascoli@cert.provincia.fc.it – art. 16bis,
comma 5, della legge 28.1.2009, n.2 – di cui sia titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta
la documentazione richiesta in formato pdf;
3) a mezzo raccomandata A/R, in questo caso, farà fede la data del timbro postale.
Informazioni: Museo Casa Pascoli, via Pascoli, 46 San Mauro Pascoli (FC); tel. 0541 810100 info@casapascoli.it
Ufficio Stampa del Comune di San Mauro Pascoli