FORLÌ. Dopo la straordinaria raccolta di firme a sostegno della “Carta dei Diritti Universali del Lavoro” e dei tre referendum abrogativi su licenziamenti illegittimi, appalti e vuocher, la festa “Facciamo Quadrato” aggiunge il motto “Nuova Vita ai Diritti” e proprio per rafforzare il significato e la volontà della CGIL di vivere questo spazio all’insegna del mettere al centro le tutele dei lavoratori, in questi anni attaccate e indebolite, durante i giorni della festa proseguirà la raccolta di firme a sostegno a sostegno di questa Nuova Carta con la presenza di un banchetto.
Così da sabato 27 agosto a martedì 30, il Circolo Arci di San Lorenzo in Noceto, tornerà ad essere uno spazio di approfondimento, riflessione, cultura e piacere di stare insieme.
Uno spazio vissuto da associazioni, artisti, lavoratrici, lavoratori, cittadine e cittadini che, insieme, tesseranno di nuovo la rete della solidarietà e della partecipazione democratica.
Parleremo di riforma costituzionale con Danilo Barbi, l’On. Marco Di Maio e Carlo Ghezzi; affronteremo un tema legato al nostro territorio, quello di Area Vasta, con Vincenzo Colla, Davide Drei, Emma Petitti e Marcello Tonini; sarà poi proprio la Segretaria Generale Susanna Camusso a dialogare con i Delegati sul tema della Carta dei Diritti e con le donne sul tema “Universalità dei diritti, una risposta per le politiche di genere”.
Durante la festa sarà allestita e visitabile dal primo giorno una bellissima mostra multimediale, con filmati e fotografie su “Luciano Lama l sindacalista che parlava al Paese”, assolutamente da non perdere.
E poi spettacoli di musica, teatro, divertimento con Andrea Vasumi e Dulio Pizzocchi, il Duo Bucolico, L’Orchestra Berardi, Moreno.
Da non sottovalutare la possibilità di “gustare” l’ottima cucina tipica romagnola e piatti speciali.
Ufficio Stampa Cgil Forlì