FORLÌ-CESENA. FAI FLAI E UILA stanno svolgendo tutte le assemblee sui luoghi di lavoro per presentare l’ipotesi di accordo relativo al contratto collettivo nazionale di lavoro rinnovato il 3 agosto 2016, dopo due giorni di trattative “non stop”, che interessa oltre 12 000 lavoratori nella nostra provincia con aziende come Pollo del Campo, Apofruit, Orogel, Caviro Cevico cantina sociale di Forlì Predappio etc.

I segretari territoriali Rispettivamente Roberto Cangini, Serena Balzani, Alessandro Bandini esprimono soddisfazione per l’intesa raggiunta che garantisce un incremento del salario reale dei lavoratori e migliora in maniera significativa le prestazioni normative e di welfare dopo un complesso e lungo periodo di confronto iniziato lo scorso dicembre nonostante il difficile contesto dovuto al protrarsi della crisi economica

Il rinnovo prevede un aumento a regime di € 77 sul terzo livello e il contratto avrà durata quadriennale, dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.

Sul versante normativo, importanti le novità ottenute: nell’articolo riguardante gli appalti si è evidenziata la possibilità di farne ricorso soltanto per le attività che esulano dal ciclo produttivo dell’impresa; sono state definite linee guida in materia di produttività al fine di incrementare la contrattazione di secondo livello; in tema di cambiamento di mansioni si interviene migliorando la normativa attuale.

Sul versante del welfare, in caso di congedo obbligatorio per maternità le imprese cooperative integreranno alle lavoratrici la prestazione erogata dall’Inps al fine di raggiungere il 100% della retribuzione.

 

Fai Cisl – Flai Cgil – Uila Uil – Forlì – Comunicazione