HomeNotizieEconomia & Lavoro

Economia & Lavoro

Termine pagamento del bollo auto rinviato al 30 settembre per i territori alluvionati

Provvedimento adottato per venire incontro alle difficoltà di cittadini e imprese.

Alluvione. Turismo in Riviera, la Regione prepara una campagna di comunicazione

Prevista anche una campagna specificamente rivolta alla Germania, da sempre importante bacino per il turismo della costa.

Gruppo BCC Iccrea: primo plafond di 300 milioni a favore dei territori colpiti dall’alluvione

Un primo insieme di misure a supporto della popolazione e delle PMI colpite dall’emergenza.

Maltempo. Agricoltura, la Regione: “Bilancio drammatico per il settore”

La Regione al lavoro per un calcolo dei danni e per le prime richieste di aiuti a imprese e agricoltori.

UniCredit stanzia un plafond da 1 miliardo di euro a sostegno delle province colpite...

L’iniziativa si aggiunge al pacchetto di aiuti che include moratorie sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato per famiglie e imprese danneggiate dall’alluvione.

Maltempo. La Regione ha incontrato le forze economiche e sociali

Il Presidente Bonaccini: “Emergenza e sicurezza delle persone le priorità, ma insieme vogliamo impostare le condizioni per ripartenza e ricostruzione”.

Maltempo. Coldiretti: “Salgono a 300 milioni i danni agricoli in Romagna”

Prandini scrive al presidente del Consiglio e al ministro dell’agricoltura.

Maltempo. Incontro a Palazzo Chigi fra Stefano Bonaccini e Giorgia Meloni

Consegnata alla premier una relazione sugli eventi calamitosi che hanno colpito la regione.

UniCredit e CNA E-R: sinergia a supporto delle imprese della regione

Siglato un accordo per accompagnare le aziende nell’accesso ai bandi pubblici.

Alluvione e frane in Romagna, danni da rimborsare ma senza dimenticare l’impatto del Covid...

Un gruppo di imprenditori romagnoli chiede che oltre all'alluvione non vengano dimenticati danni da Covid e si proceda a rimborsi reali

Demografia delle imprese in provincia di Forlì-Cesena nel primo trimestre del 2023, i dati

Il presidente della Camera di commercio della Romagna, Carlo Battistini: "In termini tendenziali è aumentata l'intensità imprenditoriale, cioè la numerosità delle imprese attive, mentre il numero di imprese per abitante si mantiene ai livelli dello scorso anno".

Economia in provincia di Forlì-Cesena: i dati previsionali 2023

Il presidente della Camera di commercio della Romagna, Carlo Battistini: “Gli scenari previsionali aggiornati ad aprile, presentano per quasi tutti gli indicatori valori leggermente migliori di quelli rilasciati a gennaio 2023, fanno eccezione il tasso di occupazione e l’export, entrambi comunque in crescita con un ritmo superiore a quello regionale e nazionale, così come l’aumento del reddito disponibile delle famiglie".

UniCredit: sostegno alle province colpite dal maltempo

Moratoria sui mutui e finanziamenti a tasso agevolato per famiglie e imprese che hanno subìto danni in conseguenza delle forti piogge e dell’esondazione dei fiumi e dei corsi d’acqua dell’area.

LA BCC attiva il plafond per dare risposta immediata alle esigenze delle attività agricole...

Plafond di € 10 milioni a sostegno di imprenditori agricoltori, famiglie ed imprese in difficoltà.

Finanziamenti per ESG e internazionalizzazione: accordo tra UniCredit e la rete Acimac-Amaplast-Ucima

Azione congiunta finalizzata a mettere in atto iniziative per supportare le potenzialità di sviluppo delle aziende associate.

UniCredit riprende l’acquisto dei crediti fiscali da superbonus e altri bonus edilizi

L’offerta è rivolta a imprese, artigiani e professionisti che abbiano maturato i crediti a fronte di sconto in fattura per spese sostenute nel 2022.

Start up e PMI innovative: nuovi progetti per accelerare la crescita

A Bologna la presentazione della call 2023 di UniCredit Start Lab.

Tribunale militare di Napoli: “Nessun reato per chi andava al lavoro privo di green...

Una sentenza del tribunale di Napoli giustifica l'ingresso al lavoro senza green pass

Ultime notizie