
Sabato 19 novembre, ore 21.00
Qual è il significato originario della parola “felicità”? A questa e a tante altre domande sulla felicità cercherà di rispondere Roberto Mercadini che per la prima volta, sabato 19 novembre, porta il suo spettacolo, Felicità for Dummies. (Felicità per negati) sul palco di San Mauro Pascoli. Sarà infatti proprio Mercadini ad aprire la nuova stagione teatrale di Villa Torlonia Teatro della quale è anche, insieme a Stefano Bellavista, il curatore.
A inaugurare dunque la rassegna “Pieno di voci / teatro di narrazione”, composta da spettacoli portati in scena dagli interpreti della drammaturgia contemporanea l’attore e scrittore romagnolo che in questo monologo usa la metafora dell’albero. “Il tronco è una definizione originale ma assai salda di felicità, un significato della parola radicato nell’etimo: felice viene da felix, termine che in latino indicava, per esempio, un albero molto fruttuoso. – ha spiegato Mercadini – Da tale ceppo massiccio si diramano quattro discorsi: sul dare frutto, sulla forma perfetta, sull’innalzare rami e l’affondare radici, sul contattare altri alberi. Ogni discorso si biforca a sua volta in due storie. Così incontriamo un matematico, un artista, un atleta, un oratore, un giardiniere, un astronomo, un genio, un poeta”.
“Felicità for Dummies” è una narrazione commossa e comica. E, allo stesso tempo, un’impetuosa orazione sul senso del vivere. Mercadini narratore, autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore di Cesenatico, con oltre 150 date all’anno si esibisce in tutta Italia con i suoi monologhi che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità.
I biglietti per lo spettacolo sono terminati ma fino al 19 novembre è ancora possibile prenotare telefonicamente l’abbonamento 22-23 che comprende i 6 spettacoli di Pieno di voci e i 3 appuntamenti della nuova rassegna Scalpiti (abbonamento intero € 70 – ridotto under 25 € 50). La stagione teatrale 22/23 è curata da Sillaba Coop, con il contributo del Comune di San Mauro Pascoli e della Regione Emilia-Romagna.
Biglietti
Biglietto intero € 15 – ridotto under 25 € 12. Prevendita biglietti su www.liveticket.it
Acquistando online il titolo di ingresso è possibile utilizzare 18app e Carta del Docente.
Informazioni e prenotazioni
370 3685093 / spettatore@sillaba.org Biglietteria del Teatro aperta 1 ora prima dello spettacolo. VILLA TORLONIA TEATRO – Via Due Martiri 2, San Mauro Pascoli