Il film forlivese diretto da Riccardo Salvetti conquista il premio per il miglior lungometraggio

La presenza al più importante festival del cinema indipendente europeo era un traguardo importante. La vittoria per il miglior lungometraggio drammatico è un sogno diventato realtà. Non hanno parole per esprimere la gioia di queste ore gli autori del film Rwanda, di ritorno dall’Ecu di Parigi. I due autori e protagonisti, Marco Cortesi e Mara Moschini, insieme al regista Riccardo Salvetti e la truccatrice Apollonia Tolo, hanno vissuto una settimana da favola, tra proiezioni e incontri, culminata nella serata finale, con la proclamazione delle pellicole vincitrici.

Un risultato straordinario capace di superare qualsiasi aspettativa, un risultato che ci riempie di orgoglio per quello che è stato un lavoro immensamente duro e carico di sfide, ma capace di donarci emozioni irripetibili”. Marco Cortesi trattiene a fatica l’emozione a distanza di alcune ore dalla premiazione. “Questo premio – gli fa eco Riccardo Salvetti -  appartiene a tantissime persone che sentivamo con noi dentro a quel cinema di Parigi a fare il tifo per Rwanda. Molti hanno davvero vissuto la serata insieme a noi seguendo la diretta streaming!”.

Il festival, giunto alla sua 14esima edizione, ha visto 80 film in concorso, tra lungometraggi, corti e documentari. Il film made in Forlì ha superato la concorrenza di oltre 3mila concorrenti che avevano presentato la propria candidatura. “Produrre il film non è stato facile – spiega Massimo Gardini, di Horizon Srl - io e i miei amici, colleghi e collaboratori, non abbiamo solo percorso una strada. L’abbiamo costruita giorno dopo giorno, anno dopo anno, facendo rinunce per crescere professionalmente. Da 15 anni siamo la scelta di alcune delle più importanti realtà imprenditoriali che hanno sede in Emilia-Romagna ed è grazie a queste prestigiose collaborazioni che possiamo reinvestire parte del nostro utile per portare il cinema nella nostra bella Regione.”

Ora il viaggio del film continua: dopo la vittoria al Festival di Ferrara, con il premio per il miglio film realizzato in Emilia-Romagna, e il trionfo di Parigi, la pellicola vola negli Stati Uniti in premiere per alcuni Festival, mentre in Italia proseguono le proiezioni. La prossima in Romagna è prevista per il 18 aprile al Cinema Verdi di Forlimpopoli alle 20.45.

Lo slogan del festival è “dare to be indie” (abbi il coraggio di essere indie) e Rwanda è davvero un esempio di coraggio – conclude Salvetti -  nella sua produzione e nel messaggio che porta con sé”.