Con Vittorio Bonetti in “Made in Romagna – Fatti memorabili di un pianista della Bassa e di un narratore di montagna”
L’appuntamento al teatro di Gambettola è per venerdì 15 marzo ore 21 con il recital “MADE IN Romagna” che vede il candidato al premio Strega 2019 Cristiano Cavina (le candidature si sono chiuse giovedì 7 marzo e il conto alla rovescia è inziato: il 17 marzo, alle 12.30, saranno annunciati i 12 semifinalisti, durante una conferenza stampa al Parco della Musica) sarà in scena accompagnato dal musicista e grande amico Vittorio Bonetti. Due Romagnoli che fanno grande la Romagna per una serata di buffi ricordi di “come si stava meglio quando si stava peggio” usi e costumi, radici e tradizioni. Vittorio Bonetti e Cristiano Cavina provengono da due mondi diversissimi: il primo è di Alfonsine, in pianura, il secondo di Casola Valsenio, in mezzo agli Appennini; Bonetti è l’alfiere del pianobar, quello suonato e cantato davvero, Cavina racconta storie per iscritto. Poiché da giovane Cavina non poteva andare ad ascoltarlo alla Festa dell’Unità, perché la nonna, fervente cattolica, gli proibiva di frequentare tutto ciò che era in odore di comunismo, ora i due recuperano il tempo perduto. E lo fanno raccontando la loro terra e le storie che il popolano usando le passioni di una vita, la musica e le parole.
Un pianobar di canzoni e di storie: questa l’immagine che, meglio di tutte, descrive lo spettacolo. «Metteremo in scena dei racconti e delle storie legate alla Romagna, storie sia cantate che raccontate – spiega Cristiano Cavina – sarà una serata divertente, di sicuro noi due sul palco ci divertiremo.” Se dovessi trovare un filo conduttore, direi che è uno spettacolo molto legato alle dichiarazioni d’amore tardive. Noi romagnoli abbiamo questa incapacità di staccarci dal passato, anche se il mondo sembra sempre proiettato sul presente. Siamo un po’ come i gamberi, in questo senso, con un occhio guardiamo sempre indietro di noi».
Biglietti interi € 12,00 – ridotti € 10,00 info e prenotazioni 392 6664211