Esaurito il ciclo degli autori emiliano romagnoli iniziano le proiezioni che raccontano il mondo

Esaurito il ciclo di Cortoinloco dedicato agli autori della Regione, Sono iniziate le programmazioni delle categorie internazionali.  Grande partecipazione di cinefili e dei tanti spettatori affacciati per la prima volta quest’anno. Nella fascia serale c’è poco spazio per la commedia così gli spettatori si stringono sulle poltrone  in sospiri angosciosi.

Bullismo, machismo e rigide interpretazioni dei ruoli di genere si embricano in “Todos bailaban”, vincitore della categoria Movie. Vittima è Fernando, ragazzo isolato ed introverso che trova come unico canale comunicativo la danza. 
“Alan” e “From Hasaka With love” gettano luce sulla tormentata quotidianità vissuta nei teatri di guerra medio-orientali. Tra un bambino che sogna di diventare bravo e famoso come Cristiano Ronaldo e una donna  che racconta la propria testimonianza attraverso i social, l’esercito Daesh, a colpi di mitraglia , imperversa portando morte, terrore e distruzione.

Nei corti europei, Nelly (Austria) e Back story (Germania), molto ben costruiti e curati nella fotografia, il leitmotiv diviene sopravvivere alla morte dei propri cari. 

Se, come diceva Ingmar Bergman, il cinema  deve colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima… anche stasera abbiamo fatto centro trascorrendola all’Auditorium Cariromagna.