Giochi di luci, esibizioni di pattinaggio, canti e animazione: gli appuntamenti del giorno dell’Immacolata

Entra nel vivo con una festa fatta di luci, suoni e giochi il programma delle iniziative natalizie curato dal Comune di Forlì e il Centro Famiglie in collaborazione con Forlì nel Cuore.

La data della grande festa inaugurale, come da tradizione, è quella di giovedì 8 dicembre quando, fin dalla mattina, Piazza Saffi e la vicina Piazzetta San Carlo si animeranno con l’allegria dei bambini.

 

Alle ore 10.00 è, infatti, prevista l’apertura della Casetta di Cristallo, uno spazio suggestivo per trascorre dei momenti speciali tra mamme, papà, nonni e bambini, vera novità di queste feste e animato fino all’8 gennaio da una cinquantina di associazioni, che per tutto il giorno ospiterà i Lettori Volontari del Progetto Nati per Leggere Forlì con le loro “Storie d’Incanto vicino all’albero”, mentre in Piazza Saffi dalle 10.00 alle 20.00 sarà la travolgente simpatia del Ludobus Scombussolo, un furgone carico di giochi per inventare, costruire e mettersi alla prova, a far divertire grandi e bambini.

Alle 16.30 arrivano i Babbo Natale in bicicletta dell’Anomalo Team con sacchi carichi di caramelle per tutti i bambini.

Alle 17.15 si entra nel pieno dell’atmosfera natalizia con un evento davvero speciale: Piazza Saffi si accende con un emozionante spettacolo di luci che dà ufficialmente il via alle festività: un momento presentato da Fausto Dj di Radio Bruno e Margherita Barbieri di Romagna WebTV al quale parteciperanno anche il Sindaco Davide Drei e l’Assessore al centro storico Marco Ravaioli.

Alle 17.30 la festa continua con l’esibizione di pattinaggio artistico a cura di Forlì Roller e con i canti natalizi dal mondo a cura del coro di San Mercuriale.

 

L’evento inaugurale sarà solo l’inizio delle decine di eventi previsti a Forlì fino all’8 gennaio che renderanno il Natale indimenticabile e che includono, tra le altre cose, La Casetta di Cristallo, la pista di pattinaggio, il mercatino di Natale, l’antica giostra dei cavalli, la rassegna Presepi ospitata per la prima volta all’Ex Gil e iniziative da scoprire e vivere nei luoghi più suggestivi del centro storico a cura dei commercianti aderenti al circuito Forlì nel Cuore.

 

Un contributo prezioso alla realizzazione del programma natalizio è stato dato da: Romagna Acque, Avis “Un popolo al servizio della salute” e Farmacie Comunali per il grande albero; Caviro che anche quest’anno ha investito in centro con l’operazione “Vino di Natale”.

Un ringraziamento va anche a Fondazione Cassa di Risparmi; Confesercenti, CNA, Confartigianato e Confcommercio; i commercianti del circuito Forlì nel Cuore per le luminarie; i partner tecnici Dino Zoli per l’illuminazione della Piazzetta XC Pacifici, Formula Servizi per il Ludobus Scombussolo, Forno Fratelli Bassini, Italnolo, SKY Alberto,  Amplificazioni Lombardo per lo spettacolo di luci; i media partner Forli Today, Vivi Forlì, Romagna web tv e Radio Bruno.

Grazie per la collaborazione anche a: Musei San Domenico, Palazzo Romagnoli, teatro Diego fabbri, Promomercato e Forlì Mobilità Integrata.

Infine si ringrazia per la comunicazione grafica l’agenzia Essere Elite e per il coordinamento Linee di Comunicazione e la Casa del Cuculo.