
I due punti per la promozione del territorio sono gestiti da Formula Servizi per la Cultura
Nell’ambito delle iniziative promosse dai sottoscrittori del protocollo d’Intesa per il marketing territoriale “Romagna – Terra del Buon Vivere” (ovvero Provincia di Forlì-Cesena, Comune di Forlì, Comune di Cesena, Unione dei Comuni della Romagna forlivese, Unione dei Comuni della Valle del Savio, Unione dei Comuni del Rubicone Mare, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Forlì – Cesena, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e GAL “l’Altra Romagna”) venerdì scorso sono stati attivati due corner informativi presso le stazioni ferroviarie di Forlì e di Cesena, presso le due porte di accesso ai rispettivi territori di maggior importanza per tutti coloro che non si muovono – per lavoro o per svago – con l’auto.
I due punti di promozione territoriale – gestiti da Formula Servizi per la Cultura – hanno raccolto l’immediato consenso dei viaggiatori, che hanno potuto così raccogliere materiali e chiedere informazioni su tutte le iniziative promosse nei territori sia del forlivese che del cesenate, grazie anche al costante raccordo dei due info-point tra loro e con gli uffici turistici di tutti i Comuni coinvolti nel protocollo d’intesa.
Il servizio sarà attivo, nella necessaria ottica sperimentale trattandosi della prima esperienza condotta congiuntamente in tal senso sui due territori, per sei mesi, con apertura al pubblico due giorni alla settimana.
—