
Tornano bar, ristoranti, sport (non tutto), cinema, teatri e didattica in presenza. Resta il coprifuoco
Ci avviciniamo sempre di più al rientro dell’Emilia-Romagna in zona gialla, previsto per lunedì 26 aprile.
Mentre resta invariato il coprifuoco alle 22, bar e ristoranti riaprono a pranzo e a cena, ma solo all’aperto, per mangiare al chiuso bisognerà aspettare il 1 giugno, ma solo fino alle 18.
Si potrà andare in quattro (non più in due) a trovare amici e parenti esarà possibile spostarsi liberamente fra regioni gialle, mentre per dirigersi in quelle arancioni o rosse serve ancora l’autocertificazione.
Nasce il pass verde per spostarsi per turismo: esso certifica di aver effettuato la vaccinazione, di essere guariti dal Covid o di aver effettuato un tampone negativo nelle 48 ore precedenti.
La scuola torna alla didattica in presenza dal 70% al 100%.
Per quanto riguarda lo sport, da lunedì 26 aprile torna ad essere consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. Le piscine all’aperto tornano dal 15 maggio, per le palestre bisogna aspettare il 1 giugno.
Riaprono cinema e teatri con capienza al 50%.
I centri commerciali dal 15 maggio potranno riaprire anche nei weekend, fiere e congressi rivedranno il via invece un mese dopo, dal 15 giugno.
Parchi divertimento e centri termali dovranno aspettare il 1 luglio per riaprire i battenti.