
Breve chiarimento su visite ad amici e parenti e gite fuori porta
Tutta l’Italia in Zona Rossa anche a Pasqua, questa la decisione del Presidente Draghi che nel nuovo Decreto sancisce che, ad eccezione della Sardegna, che resta Zona Bianca, tutte le altre regioni dal 3 al 5 aprile 2021 saranno Zona Rossa, ma con la deroga per quanto riguarda le visite ad amici e parenti.
A Pasqua è consentito andare a trovare amici e parenti?
In zona rossa ci si può spostare soltanto per le “comprovate esigenze”, ma nei giorni compresi fra il 3 e il 5 aprile 2021 è stata conservata la deroga che era in vigore durante le festività natalizie: una sola volta al giorno due adulti e minori di 14 anni possono fare visita ad amici o parenti all’interno della regione. Al comma 4 dell’articolo 1 è scritto che lo spostamento deve avvenire tra le 5 e le 22 e che si può andare “verso una sola abitazione privata abitata”.
Il giorno di Pasquetta sono permesse gite fuori porta?
La tradizionale gita fuori porta, con il picnic di Pasquetta, quest’anno non sarà possibile. Il 5 aprile infatti, come la domenica di Pasqua e il Sabato Santo, gli spostamenti saranno vietati. Però il governo ha lasciato la possibilità di spostarsi all’interno della propria regione per andare a trovare amici o parenti, una sola volta al giorno. Dalle 5 alle 22 possono muoversi due adulti portando con sé figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi. L’unica possibilità per il classico picnic di Pasquetta è quindi un giardino privato, anche in una seconda casa. I parchi restano aperti anche in fascia rossa, a meno di ordinanze locali che vietino l’accesso. Però in zona rossa non è consentito uscire di casa se non per motivi di lavoro, salute e urgenza.