Foto di repertorio shutterstock

Nuovo decreto-legge varato dal Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid 19. Rinnovato fino al 27 marzo il divieto di spostamento tra le Regioni o Province autonome, con l’eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute (è comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione).

Sono consentiti gli spostamenti verso altre abitazioni nelle zone gialle e arancioni. Gli spostamenti verso abitazioni private abitate restano consentiti, tra le 5 e le 22, in zona gialla all’interno della stessa Regione e in zona arancione all’interno dello stesso Comune, fino a un massimo di due persone, che possono portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali esercitino la responsabilità genitoriale) e le persone conviventi disabili o non autosufficienti.

Per il resto si ricorda che l’Emilia Romagna si trova da domenica 21 febbraio in zona arancione e valgono le misure previste per tale tipo di area.