
Negozi, festeggiamenti e spostamenti
Da oggi, 31 dicembre, fino al 6 gennaio (ad eccezione di lunedì 4 gennaio), si torna in zona rossa, ecco quindi le principali regole da seguire.
Spostamenti
Spostamenti vietati, tranne che per comprovate esigenze lavorative, di necessità o salute, anche all’interno della propria regione. Si può però andare a trovare amici e parenti, ma solo una volta al giorno e al massimo due persone alla volta (sono esclusi dal conteggio i minori di 14 anni e i soggetti disabili o non autosufficienti). E’ necessario compilare l’autocertificazione.
Sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Il nucleo familiare di conviventi potrà raggiungere la seconda casa.
Coprifuoco dalle 22 alle 5 tranne che il 1 gennaio in cui varrà fino alle 7 del mattino.
Sempre attivo l’obbligo di mascherine e distanziamento sociale.
Feste
Feste vietate, sia al chiuso che all’aperto e forte raccomandazione di non ricevere a casa persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza.
Attività commerciali: chi è aperto e chi no
Restano aperti tabaccai, edicole, farmacie e parafarmacie e i negozi al dettaglio che vendono generi alimentari o di prima necessità.
Chiusi bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, che potranno, però, effettuare consegne a domicilio fino alle 22. All’interno dei centri commerciali aperti solo i generi alimentari e i mercati saranno sospesi, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.