
Le reazioni di solidarietà
Solidarietà al sindaco Gian Luca Zattini per la lettera minatoria ricevuta, dalle “Nuove Brigate Rosse”. Analoga missiva è stata ricevuta da altri sindaci della regione. Nella lettera, riportano le cronache, si fa riferimento in particolare alle restrizioni contro il Covid da parte del Governo.
La Vice Presidente del Consiglio Comunale di Forli, Elisa Massa
” Vorrei esprimere la mia piena solidarietà al Sindaco di Forlì, Gianluca Zattini, la mia città, ma anche a Michele de Pascale, Sindaco di Ravenna e ad Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini per le indegne minacce ricevute. In questo momento così difficile per il nostro Paese servono unità e coesione, non certo attacchi a chi ha carichi di responsabilità istituzionale. Quella che stiamo vivendo é un’ emergenza mondiale sanitaria ed economica senza eguali ma che per nessun motivo deve legittimare l’odio e la violenza.”
Il Segretario della Lega Romagna, Jacopo Morrone
“La mia totale solidarietà, anche a nome della Lega Romagna, ai Sindaci di Forlì Gian Luca Zattini, di Rimini Andrea Gnassi, di Ravenna Michele De Pascale e di Modena Gian Carlo Muzzarelli che hanno ricevuto, in queste ore, una lettera con gravi minacce a firma ‘Nuove Brigate Rosse’. Il 9 novembre, una missiva simile per contenuti era stata inviata anche al sindaco di Ferrara, Alan Fabbri. Siamo di fronte a gesti molto gravi su cui mi auguro siano fatte accurate indagini e immediata chiarezza per stroncare sul nascere eventuali attività eversive e per garantire la tranquillità dei nostri territori.”
Roberto Petri, coordinatore provinciale di Forlì-Cesena di Fratelli d’Italia
“A nome personale e di tutta Fratelli d’Italia di Forlì-Cesena esprimo la più sincera vicinanza al nostro sindaco Gian Luca Zattini, oggetto di un odioso attacco intimidatorio firmato: “Brigate Rosse”. La città di Forlì, che ha già dovuto subire il non dimenticato assassinio del professor Roberto Ruffilli per mano di terroristi delle “Brigate Rosse Partito Comunista combattente”, non si piegherà a questi gesti sintomo di vigliaccheria e violenza ideologica.”
Daniele Valbonesi, segretario territoriale PD forlivese e Maria Teresa Vaccari, segretaria Unione comunale PD Forlì
“Le minacce ricevute dal sindaco di Forlì Gianluca Zattini – come già dai sindaci di Ravenna, Rimini, Ferrara, Bergamo e Modena e dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e recapitate anche alla sede nazionale del Partito Democratico, – vanno respinte e condannate senza alcuna esitazione. Nell’esprimere solidarietà e vicinanza al sindaco Zattini e agli altri rappresentanti istituzionali già vittime di attacchi simili, in questo momento di emergenza sanitaria ed economica, il PD forlivese considera vile e inaccettabile attaccare le istituzioni in prima linea nella lotta al COVID e nel sostegno ai cittadini e alle categorie più deboli. Per superare un momento di enorme difficoltà come quello che stiamo vivendo, l’unica strada é la collaborazione con le istituzioni e il rispetto di chi le incarna. Il richiamo alle Brigate Rosse rimanda poi a un passato molto buio della nostra storia nazionale e ad una strategia del terrore che speravamo superata. Di fronte ad atti come questi, compito della politica tutta è sempre quello di unirsi e fare fronte comune contro i violenti. Siamo certi che le forze dell’ordine siano già al lavoro per identificare i responsabili di questo gesto ignobile.”
Il comunicato unitario dei gruppi consiliari del centrosinistra
“I Gruppi consiliari del Centro-sinistra al Comune di Forlì (PD, Forlì e Co., Italia Viva) esprimono congiuntamente la propria partecipe solidarietà al Sindaco Zattini per la lettera di minacce ricevuta – al pari di altri Sindaci e dello stesso Presidente della nostra Regione – a firma “Nuove Brigate Rosse”. Non è un caso che questa sigla e questi metodi vengano rispolverati in tempi emergenziali come quello che stiamo vivendo, ma la tormentata storia del nostro Paese ci insegna che proprio nei momenti di crisi più acuta le forze politiche e le istituzioni democratiche, a cominciare da quelle locali, sanno trovare il necessario grado di unità e collaborazione per affrontare e superare le sfide più difficili e respingere provocazioni e minacce all’ordinamento costituzionale repubblicano.”
Il Sindaco di Meldola, Roberto Cavallucci
“Esprimiamo la nostra più totale solidarietà e massima vicinanza al Sindaco di Forlì, Gianluca Zattini, così come ai colleghi Sindaci di Ferrara, Modena, Ravenna e Rimini. La lettera recapitata loro, a firma “Nuove Brigate Rosse”, è un gesto ignobile e vergognoso, come lo sono tutti i gesti e gli atti che comportano minaccia e richiami alla violenza. Ora più che mai è necessario affermare con forza, e difenderli ove necessario, i valori su cui poggiano lo stato democratico italiano e le nostre istituzioni: libertà, dialogo, rispetto.”
Simona Vietina, parlamentare di Forza Italia e Sindaco di Tredozio
“Esprimo piena solidarietà anche a nome dei simpatizzanti di Forza Italia in tutta la Romagna a Gian Luca Zattini e ai sindaci di Rimini, Ravenna, Modena, Bologna, Ferrara, Bergamo e al presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che hanno ricevuto nelle ultime ore e nei giorni scorsi farneticanti lettere di minacce firmate da ignoti celati sotto la maschera delle “Nuove Brigate Rosse”. Siamo di fronte a un atto grave nei confronti delle Istituzioni che rievoca anni ed eventi che il nostro Paese dovrebbe e vorrebbe confinati in un passato doloroso: un Paese che vuole dirsi civile deve rifiutare con forza e combattere queste derive violente, quand’anche fossero solamente verbali, come mi auguro. Le indagini della Prefettura sono in corso: confido che i responsabili di questo gesto vile saranno al più presto identificati e assicurati alla Giustizia”.
Filippo Lo Giudice, segretario territoriale dell’Ugl di Forlì-Cesena-Rimini e Ravenna
“Nell’ esprimere la più sentita solidarietà umana e vicinanza istituzionale ai sindaci dell’Emilia-Romagna che in questi giorni si sono visti recapitare lettere intimidatorie firmate Nuove Brigate Rosse, evidenziamo, altresì il clima d’odio e di radicalizzazione ideologica che sta montando in queste delicate settimane di pandemia sanitaria. Come confederazione sindacale siamo stati anche noi oggetto di attacchi squadristici, le nostre sedi imbrattate di slogan e minacce, che non sottovalutiamo e che abbiamo denunciato alle forze dell’ordine. Amministratori di sinistra e di destra a sottolineare il fatto che in questo momento è preso di mira chi ha responsabilità amministrative e socio-economiche, senza distinzione di appartenenza o colore politico. Come Ugl non ci faremo mai intimidire , non ci piegheremo mai ad atti o parole intimidatorie e chiamiamo le singole comunità e le istituzioni a tenere alta l’alta l’attenzione ed a restare unite contro chi propaga violenza verbale o materiale. Nell’attesa che, grazie al lavoro delle forze dell’ordine che sono state già informate, si possano individuare al più presto i responsabili di queste minacce.”
La nota di Volt Forlì-Cesena
“Volt Forlì-Cesena condanna le minacce pervenute al sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini Sindaco ai sindaci delle città di Rimini, Ravenna, Ferrara, Modena e al presidente della regione firmate da quelle che si definiscono le “nuove brigate rosse”. In democrazia, e più in generale nella società civile, non c’è posto per gli estremisti e i terroristi, di qualunque fede o colore (la targa dedicata a Roberto Ruffilli in corso Diaz resta un continuo monito). A rafforzare questa condanna il gruppo forlivese aggiunge una famosa citazione “la violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci.”
La nota di CNA
“La CNA di Forlì città esprime solidarietà al sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, raggiunto, nei giorni scorsi insieme ad altri sindaci della regione, da una lettera di minacce a firma delle “Nuove Brigate Rosse” che contesta le restrizioni introdotte per contrastare il diffondersi dell’epidemia di Covid-19 e che annuncia possibili attentati terroristici. Tale gesto rappresenta, soprattutto in questo momento così delicato e impegnativo per tutta la comunità, un attacco vile e intollerabile verso gli amministratori che lavorano con estrema serietà per la tutela di tutta la cittadinanza. CNA si unisce al coro unanime di condanna verso questo gesto intimidatorio, ringraziando ancora una volta il sindaco Zattini per l’impegno e la dedizione con cui svolge il suo lavoro e esprimendo la sua più sentita vicinanza.”
Cigl Romagna: “L’attacco al primo cittadino è un attacco all’intera comunità”
“Esprimiamo solidarietà al Sindaco Zattini e vicinanza ai diversi sindaci emiliano-romagnoli e al presidente della Regione Stefano Bonaccini che in questi giorni hanno ricevuto lettere di minacce a firma “Nuove Brigate Rosse” con parole farneticanti che evocano la possibilità di attentati e attacchi a obiettivi civili. Auspicando che vengano al più presto individuati i responsabili, condanniamo ogni atto che in modo vigliacco mina a sovvertire la nostra democrazia. L’unità e la fermezza delle nostre comunità saranno, come sempre, la risposta più efficace a chi vuole biecamente sfruttare un momento drammatico per il Paese solo per infondere paura e panico.”
La nota di Cia Romagna
“Cia Romagna esprime solidarietà e vicinanza ai sindaci di Ravenna Michele De Pascale, di Forlì Gian Luca Zattini e di Rimini Andrea Gnassi, destinatari di gravi ed inaccettabili minacce e intimidazioni rivolte a loro e alle città che governano da parte delle “Nuove Brigate Rosse”. Stiamo attraversando una situazione estremamente difficile e delicata: le istituzioni sono chiamate a compiere scelte difficili, che garantiscano il più possibile la tutela della salute pubblica e la tenuta di un’economia già duramente messa alla prova; le nostre comunità stanno dimostrando responsabilità e coesione nella lotta al Covid-19.”
Il Presidente di Cia Romagna, Danilo Misirocchi:“In un momento come quello che stiamo vivendo, ancor meno si possono tollerare messaggi di odio, violenza e terrorismo confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine, affinché facciano luce sugli autori delle pericolose missive e li assicurino presto alla giustizia”.