Foto di repertorio shutterstock

Sono risultati positivi 8 alunni

Grazie all’attività di contact tracing, svolta dall’Igiene pubblica di Forlì, sono stati individuati 8 casi Covid  positivi a scuola: tre studenti di due scuole secondarie di secondo grado di Forlì, uno studente di una scuola secondaria di secondo grado di Forlimpopoli, uno studente di una scuola primaria di Santa Maria Nuova di Bertinoro, un alunno di una scuola primaria di Forlì, un alunno di una scuola primaria di Galeata, un alunno di una scuola secondaria di primo grado di Civitella.

Forlì

Per quanto riguarda il caso di uno studente di una  scuola secondaria di secondo grado di Forlì, il personale ha effettuato tutte le verifiche del caso. A seguito del sopralluogo, non sono stati individuati contatti stretti ad alto rischio con il positivo in ambito scolastico, ma solo contatti occasionali. Per i contatti occasionali non è prevista la quarantena, o la sospensione della frequenza scolastica, ma dovranno monitorare la comparsa di sintomi sospetti Covid (tosse, raffreddore, diarrea, congiuntivite) per dieci giorni dall’ultimo contatto a rischio e verrà loro proposto il tampone di inizio e fine sorveglianza.

Per quanto riguarda il caso di uno studente di una  scuola secondaria di secondo grado di Forlì, il personale ha effettuato tutte le verifiche del caso. A seguito del sopralluogo, non sono stati individuati contatti stretti ad alto rischio con il positivo in ambito scolastico, ma solo contatti occasionali. Per i contatti occasionali non è prevista la quarantena, o la sospensione della frequenza scolastica, ma dovranno monitorare la comparsa di sintomi sospetti Covid (tosse, raffreddore, diarrea, congiuntivite) per dieci giorni dall’ultimo contatto a rischio e verrà loro proposto il tampone di inizio e fine sorveglianza.
Nella stessa scuola, ma in un’altra classe, è  stato  rilevato un alunno positivo. In questa classe era già stata rilevata una precedente positività e quindi tutti gli studenti presenti in classe il 22, 23 e 24 ottobre sono stati messi in quarantena per: 10 giorni dall’ultimo contatto, ovvero dal 24 ottobre, con esecuzione di tampone nel decimo giorno; 14 giorni dall’ultimo contatto, senza esecuzione di tampone.

Per quanto riguarda il caso di uno studente di una  scuola primaria  di di Forlì, il personale ha effettuato tutte le verifiche del caso. A seguito del sopralluogo, non sono stati individuati contatti stretti ad alto rischio con il positivo in ambito scolastico, ma solo contatti occasionali. Per i contatti occasionali non è prevista la quarantena, o la sospensione della frequenza scolastica, ma dovranno monitorare la comparsa di sintomi sospetti Covid (tosse, raffreddore, diarrea, congiuntivite) per dieci giorni dall’ultimo contatto a rischio e verrà loro proposto il tampone di inizio e fine sorveglianza.

Forlimpopoli

Per quanto riguarda il caso di uno studente di una  scuola secondaria di secondo grado di Forlimpopoli, il personale ha effettuato tutte le verifiche del caso. A seguito del sopralluogo, non sono stati individuati contatti stretti ad alto rischio con il positivo in ambito scolastico, ma solo contatti occasionali. Per i contatti occasionali non è prevista la quarantena, o la sospensione della frequenza scolastica, ma dovranno monitorare la comparsa di sintomi sospetti Covid (tosse, raffreddore, diarrea, congiuntivite) per dieci giorni dall’ultimo contatto a rischio e verrà loro proposto il tampone di inizio e fine sorveglianza.

Santa Maria Nuova di di Bertinoro

Per quanto riguarda il caso di uno studente di una  scuola primaria di Santa Maria Nuova di Bertinoro, il personale ha effettuato tutte le verifiche del caso. A seguito del sopralluogo, non sono stati individuati contatti stretti ad alto rischio con il positivo in ambito scolastico, ma solo contatti occasionali. Per i contatti occasionali non è prevista la quarantena, o la sospensione della frequenza scolastica, ma dovranno monitorare la comparsa di sintomi sospetti Covid (tosse, raffreddore, diarrea, congiuntivite) per dieci giorni dall’ultimo contatto a rischio e verrà loro proposto il tampone di inizio e fine sorveglianza.

Galeata

Per quanto riguarda il caso di uno studente di una  scuola primaria di Galeata, il personale ha effettuato tutte le verifiche del caso. A seguito del sopralluogo, non sono stati individuati contatti stretti ad alto rischio con il positivo in ambito scolastico, ma solo contatti occasionali. Per i contatti occasionali non è prevista la quarantena, o la sospensione della frequenza scolastica, ma dovranno monitorare la comparsa di sintomi sospetti Covid (tosse, raffreddore, diarrea, congiuntivite) per dieci giorni dall’ultimo contatto a rischio e verrà loro proposto il tampone di inizio e fine sorveglianza.

Civitella

Per quanto riguarda il caso di uno studente di una  scuola secondaria di primo grado di Civitella, il personale ha effettuato tutte le verifiche del caso. A seguito del sopralluogo, non sono stati individuati contatti stretti ad alto rischio con il positivo in ambito scolastico, ma solo contatti occasionali. Per i contatti occasionali non è prevista la quarantena, o la sospensione della frequenza scolastica, ma dovranno monitorare la comparsa di sintomi sospetti Covid (tosse, raffreddore, diarrea, congiuntivite) per dieci giorni dall’ultimo contatto a rischio e verrà loro proposto il tampone di inizio e fine sorveglianza.