
Il luogo rappresenterebbe una sosta nel peregrinare di Dante
Sabato 5 settembre 2020 l’Amministrazione comunale di Galeata ha intitolato il Ponte sul torrente di Mercatale a Dante Alighieri. La passerella ciclo-pedonale è stata realizzata nel 2020 sul percorso del Parco archeologico di Mevaniola e della villa di Teodorico. Non a coso la struttura è stata intitolata a Dante Alighieri, infatti nell’antica borgata di Mercatale è presente il “Sasso di Dante”. Secondo documenti d’archivio settecenteschi (il campione delle strade del 1778) il luogo rappresenterebbe una sosta nel peregrinare di Dante. In questo documento “si ricorda appunto la strada che passa da Mercatale dove è il Sasso di Dante (…)”. Ipoteticamente il Poeta potrebbe aver percorso questa strada andando dalla Romagna al Casentino.
L’alta valle del Bidente è ricca di Memorie dantesche: il castello di Giaggiolo che appartenne a Paolo Malatesta, il castello del buon Lizio da Valbona, situato nelle vicinanze della direttrice che unisce la valle del Bidente a quella del Savio, l’abbazia di S. Ellero, che secondo la tradizione è stata visitata dal Sommo Poeta.