Dall’Istituto Superiore di Sanità
Un vademecum stilato dall’Istituto superiore di sanità sull’uso dei farmaci in relazione al coronavirus.
1- In presenza di sintomi, prima di assumere qualsiasi farmaco rivolgiti al tuo medico di medicina generale
2- Non assumere antivirali e antibiotici se non ti sono stati prescritti dal medico
3- Non esiste attualmente nessuna profilassi farmacologica per chi ha avuto contatti con soggetti positivi di coronavirus
4- Le terapie attualmente in studio per pazienti Covid-19 possono essere assunte solo dietro prescrizione medica e, nella maggior parte dei casi, solo a livello ospedaliero
5- Non esiste attualmente un vaccino per prevenire l’infezione
6- La legge italiana consente di acquistare on line SOLO i cosiddetti farmaci da banco, cioè farmaci che non richiedono prescrizione medica
7- Le farmacie on line autorizzate devono avere sulle proprie pagine web dedicate alla vendita il logo che, se cliccato, reindirizza al sito del ministero della Salute che riporta i dati della farmacia autorizzata per la vendita a distanza
8- I siti we che vendono farmaci antivirali per la terapia dell’infeizone da coronavirus sono illegali e potrebbero vendere farmaci falsificatie pericolosi per la salute
9- Usa la testa: diffida delle cure miracolose e dei filmati diffusi sui social e in rete che propongono farmaci per la prevenzione e la cura dall’infezione da nuovo coronavirus
10- Fidati solo delle informazioni che provengono da fonti ufficiali (Aifa, Istituto superiore di sanità, Ministero della Salute)