Da giovedì 31 ottobre 2019 a domenica 3 novembre 2019, dalle ore 10.00
Halloween al Castello – Castrocaro Terme e Terra del Sole
A Palazzo Pretorio, al Castello del Capitano delle Artiglietrie e alla Fortezza di Castrocaro “Halloween al Castello”, le giornate dei Castelli aperti in Emilia-Romagna: l’iniziativa regionale culturale nasce per la promozione turistica dei Castelli della Regione, con visite guidate a tema, approfondimenti culturali, racconti, laboratori didattici e degustazioni di prodotti locali.
Giovedì 31 ottobre 2019, dalle ore 20.00
La notte di Ognissanti – Fortezza di Castrocaro Terme e Terra del Sole
L’evento mira a riproporre l’antichissima tradizione romagnola della vigilia di Ognissanti, una notte ritenuta magica, perché si credeva che i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti si annullassero e che la terra si animasse di creature fantastiche, dotate di misteriosi poteri. In Romagna, prima di andare a letto, era tradizione lasciare la tavola apparecchiata, con i resti della cena bene in vista, a disposizione delle anime dei defunti. I visitatori, dalle ore 20.00 fino a notte fonda, alla luce tremula di centinaia di fiaccole, sono accompagnati nelle sale, nelle corti e nei meandri dell’antichissimo Castello. Info. 0543 769541 – 769631
www.proloco-castrocaro.it
Giovedì 31 ottobre 2019, dalle ore 16.00
Nel mondo delle zucche: magie d’autunno – in Centro a Meldola
Prima edizione della manifestazione “Nel mondo delle zucche: magie d’autunno”, promossa da Comune e Pro Loco. All’Arena Hesperia, nella Sala PIT e per le vie del centro storico banco “Truccaferite” con lo zucchero filato e pop corn a cura della Croce Rossa Italiana; Baby dance; laboratorio di disegno zucche con gli operatori del Mercato Contadino. Esposizione di zucche realizzate dai bambini. Alle ore 18.30, all’Arena Hesperia, la premiazione del concorso “La Zucca più originale”. Nel loggiato comunale speritivo in collaborazione con “La Strada Dei Vini E Dei Sapori”, con la consegna del calice e tickets per degustazioni a tre banchi di assaggio delle cantine della Strada Dei Vini. Stand della macelleria “Da Panco” Bar della Piscina Caldarroste con vin brulè e cocktails autunnali. Visita straordinaria della Rocca di Meldola a gruppi di 20 persone, accompagnati dai volontari con un percorso animato dai Comitati dei Genitori a tema autunno. Info. 0543 499452
Giovedì 31 ottobre – Halloween a Longiano
inizia dalle 18.00 con la “Festa d’la nota scura” della PRO LOCO Longiano, in piazza Tre Martiri e lungo via Borgo Fausto:
fino a mezzanotte Halloween Street Food – stand con specialità gastronomiche dolci e salate, e prodotti tipici – e poi Rifugio degli Orrori, Labirinto Stregato, animazioni dell’orrore e letture paurose, spettacolo pirotecnico “Incendio al Castello” dalle ore 23.00 (ingresso gratuito). Inoltre, Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano, organizzato da Fondazione Tito Balestra Onlus e Compagnia dell’Incubo, con tante iniziative e visite guidate a lume di torcia per esplorare le sale del maniero e la collezione Balestra sotto una “luce” magica e tenebrosa, ascoltando letture di orrori e misteri (€ 5,00 – si consiglia la prenotazione tel. 0547 665850).
Dal 31 ottobre al 3 novembre – Villa Torlonia di San Mauro Pascoli (Fc)
“La Festa dei Morti”: un percorso teatrale ed enogastronomico all’interno delle misteriose sale della Villa con un gioco di ombre e apparizioni, in un’atmosfera Pascoliana.