La sedicesima edizione ha confermato la grande crescita dell’evento romagnolo
Con l’assegnazione dei premi delle ultime categorie cala il sipario sul festival del cortometraggio di Forlì, che si conferma una degli eventi più importanti d’Italia e d’Europa. Sedicicorto International Film Festival Forlì 2019 si è chiuso con grande successo, grazie a una giornata finale ricca di ospiti e un palmares prestigioso che ha premiato film eccellenti. La sedicesima edizione ha confermato la grande crescita dell’evento romagnolo, ormai stabilmente nella rosa dei più importanti eventi di settore in Italia e in Europa. La selezione fatta da Gianluca Castellini e il suo staff è stata ancora una volta notevole, e le giurie hanno dovuto fare fatica a scegliere. Ma alla fine un palmares doveva venire fuori, ed è stato di altissimo livello, dai premi di Cortoinloco a quelli della sezione internazionale Movie. A corollario, due premi che sono stati un vero e proprio passaggio di consegne, tra Milena Vukotic, Premio alla carriera Cinemaitaliano.info, e Andrea Carpenzano e Daphne Scoccia, Premio Generazione G RbCasting per I migliori talenti del cinema italiano.
L’appuntamento è a ottbre 2020 con la diciassettesima edizione di Sedicicorto International Film Festival Forlì.
CORTOINLOCO
Sezione con opere di registi Emiliano-Romagnoli di nascita e/o di adozione
Premio del pubblico – PIZZA BOY di Gianluca Zonta (Italy-2019)
Menzione speciale – BUTTERFLIES IN BERLIN di Monica Manganelli (Italy-2019)
Gran PRIX LUMINOR – L’INCONVENIENTE DI AVERE IL ***** di Astutillo Smeriglia (Italy-2018)
ANIMARE
Sezione con film di animazione per bambini e ragazzi
Gran PRIX LUMINOR – HORS PISTE Léo Brunel, Loris Cavalier, Camille Jalabert, Oscar Malet (France-2018)
NO+D2
Sezione con film di qualsiasi genere della durata di non più di 2 minuti
Menzione speciale – BON APPETIT di Saman Haghighivand (Iran-2018)
Gran PRIX LUMINOR – CON TE O SENZA DI TE di Angela Prudenzi (Italy-2018)
IRANFEST
Sezione con opere di qualsiasi genere provenienti dall’IRAN
menzione speciale – ELEPHANT BIRD di Masoud Soheili (Iran)
Premio France Television – THE SEA SWELLS di Amir Gholam (Iran)
Premio del pubblico – TANGLE di Malihe Ghloamzadeh (Iran)
Gran PRIX LUMINOR – SONG SPARROW di Farzaneh Omidvarnia (Iran)
ANIMALAB
Sezione con film internazionali di animazione
Premio del pubblico – REPASSE MOI di Ivan Rabbiosi (France-2019)
Gran PRIX LUMINOR – SAIGON SUR MARNE di Aude Ha Laplège (Belgium-2019)
CORTITALIA
Sezione con film Italiani di ogni genere
Menzione speciale SUPEREROI SENZA SUPERPOTERI di Beatrice Baldacci (Italy-2019)
Premio del pubblico INDIMENTICABILE di Gianluca Santoni (Italy-2019)
Premio Fedic INDIMENTICABILE di Gianluca Santoni (Italy-2019)
Gran PRIX LUMINOR INDIMENTICABILE di Gianluca Santoni (Italy-2019)
MOVIE
Sezione con film internazionali di fiction e documentari
Premio del pubblico – GOD’S WILL – di Tanja Brzakovic (Serbia-2019)
Menzione speciale – MARADONA’S LEGS di Firas Khoury (Germany/Palestine-2019)
Gran PRIX LUMINOR – BAJO LA SOMBRA DEL GUACARI di Greg Mendez (Colombia-2019)
Sedicicorto International Film Festival Forlì 2019 è stato realizzato con il contributo di Mibact – Direzione Generale Cinema, MIUR, Provincia di Forlì-Cesena, Comune di Forlì, Regione Emilia Romagna, Intesa San Paolo, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forli e della Romagna e in collaborazione di Mini e Cantine Drei Donà.