Visita guidata in due tappe per scoprire le tracce dei mulini e dei canali storici di Forlimpopoli e passeggiata con workshop tessile

In arrivo domenica 13 ottobre i primi due appuntamenti autunnali di Spinadello- centro visite partecipato. Gli eventi, che inaugurano la stagione con nuove collaborazioni e tematismi che spaziano dall’artigianato alla storia locale, sono inoltre parte del programma di iniziative collaterali alla mostra fotografica “Pietro Zangheri e la natura della Romagna” visibile presso il Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli. Appuntamento quindi a domenica mattina con Mulinum, visita guidata in due tappe realizzata in collaborazione con MAF Forlimpopoli e Fondazione RavennAntica, e nel pomeriggio con Inchiostro di galla: workshop di estrazione di colori naturali con la partecipazione della stamperia d’arte tessile Peromatto di Santa Sofia.

 

Domenica 13 ottobre | ore 09:00
MOLINUM

Visita guidata in due tappe per scoprire le tracce dei mulini e dei canali storici di Forlimpopoli.

Partendo dalla collezione del museo archeologico, si potranno scoprire alcune delle attività che caratterizzavano la città nei secoli scorsi, come ad esempio la coltura e il commercio del guado. Nella seconda parte delle visita i partecipanti cammineranno lungo l’attuale canale Ausa fino allo Spinadello, per immergersi nella natura che circonda il vecchio acquedotto. 

Costo: 10 €, 4 € per gli under 18.

Informazioni e prenotazioni (entro venerdì 11 ottobre): Maf Museo Archeologico 0543 748071

 

Domenica 13 ottobre | ore 14:30

INCHIOSTRO DI GALLA  

Breve passeggiata e workshop di estrazione dei pigmenti di colore dalle galle di quercia, in collaborazione con la stamperia d’arte tessile Peromatto di Santa Sofia. Creeremo assieme l’inchiostro ferrogallico: un inchiostro estratto dalle galle delle querce, a base acquosa, che fu utilizzato sin da età romana e fino all’inizio del XX secolo.Ogni partecipante porterà a casa una boccetta di inchiostro prodotto durante il workshop.

Costo: 10 € .  -   Informazioni e prenotazioni, entro venerdì 11 ottobre: Spinadello 328 9582919 e Peromatto 391 7359522

Per informazioni ed aggiornamenti:

ACQUEDOTTO SPINADELLO. Via Ausa Nuova 741, Forlimpopoli (FC)

www.spinadello.it

www.facebook.com/spinadello

www.instagram.com/spinadello

Gli eventi sono organizzati da Spinadello – Centro Visite Partecipato, un progetto di Spazi Indecisi, Casa del Cuculo