Si parte con l’esordio letterario di Jonathan Bazzi
Paura e desiderio, malattia e coraggio. Tante sfumature dell’animo umano si incontrano nella 5^ edizione di Caratteri d’autore, rassegna letteraria promossa dall’agenzia di comunicazione Archimedia a Forlì.
Giovedì 3 ottobre
Si parte giovedì 3 ottobre alle 21 dal Diagonal loft club, con l’esordio letterario di Jonathan Bazzi, edito da Fandango. Un’opera prima spiazzante, sincero e brutale, che costringerà le nostre emozioni a un coming out nei confronti della storia eccezionale di un ragazzo come tanti. Una storia potente, contro i pregiudizi e i muri dell’isolamento.
Jonathan ha 31 anni nel 2016, un giorno qualsiasi di gennaio gli viene la febbre e non va più via, una febbretta, costante, spossante, che lo ghiaccia quando esce, lo fa sudare di notte quasi nelle vene avesse acqua invece che sangue. La sua paranoia continua fino al giorno in cui non arriva il test dell’HIV e la realtà si rivela: Jonathan è sieropositivo, non sta morendo, quasi è sollevato. A partire dal d-day che ha cambiato la sua vita con una diagnosi definitiva, l’autore ci accompagna indietro nel tempo, all’origine della sua storia, nella periferia in cui è cresciuto, Rozzano – o Rozzangeles –, il Bronx del Sud (di Milano). Figlio di genitori ragazzini che presto si separano, allevato da due coppie di nonni, cerca la sua personale via di salvezza e di riscatto, dalla predestinazione della periferia, dalla balbuzie, da tutte le cose sbagliate che incarna (colto, emotivo, omosessuale, ironico) e che lo rendono diverso.
Jonathan Bazzi collabora con Gay.it, The Vision, Vice e Il Fatto. Febbre è il suo primo libro.
Venerdì 4 ottobre
Venerdì è in programma una speciale cena con l’autore in compagnia di Paola Barbato e il suo ultimo romanzo “Zoo”, un incubo ad occhi aperti difficile da dimenticare. L’appuntamento è per le 20.30, al ristorante La Granadilla in via Regnoli 33 a Forlì. Come sempre, in occasione delle cene letterarie, la formula dell’evento prevede un menù ideato per la serata a 22 euro, acqua e vino compresi. Sarà presente il banco per la vendita dei libri. Prenotazioni al numero 371-3732848 oppure 0543-1771113. Appuntamento realizzato in collaborazione con Poderi dal Nespoli 1929.
Un incubo. È quello che si trova a vivere Anna quando si sveglia in una gabbia. Non sa in quale modo sia finita lì, ma soprattutto non riesce a immaginare come uscirne. Attorno a lei altre gabbie simili con dentro altre persone. Uomini e donne come lei che devono lottare per sopravvivere.
Paola Barbato è scrittrice e sceneggiatrice di fumetti, tra cui Dylan Dog, ha pubblicato Bilico, Mani nude (vincitore del Premio Scerbanenco), Il filo rosso, Non ti faccio niente e Io so chi sei (il primo titolo di una trilogia). Ha scritto e co-sceneggiato per la Filmmaster la fiction Nel nome del male, con Fabrizio Bentivoglio. Con Piemme ha pubblicato Non ti faccio niente (2017), Io so chi sei (2018), Bilico (2018), Mani nude (2019).
Sabato 5 ottobre
L’ultimo giorno, sabato 5 ottobre, salirà sul palco del Diagonal Loft Club Enrica Tesio per presentare il suo ultimo libro “Filastorta d’amore”. L’evento, in programa alle 19, prevede la complicità acustica di Luca Maggiore.
Una raccolta di rime lievi e prose fluide, una forma di resistenza ai luoghi comuni, alle certezze, ai musi lunghi, agli snobismi, alle mode. Dedicato alle donne e a tutti quelli che non ce la fanno, e poi invece sì, ma che fatica…
Enrica Tesio è blogger e scrittrice, ha due figli, due gatti e un mutuo. Nel 2015 ha pubblicato per Mondadori il romanzo La verità, vi spiego, sull’amore, dal quale è stato tratto un film con la regia di Max Croci. Tiene una rubrica su “La Repubblica” e la sua pagina Facebook è seguita da più di 40.000 fedelissime lettrici.
Caratteri d’autore è realizzato dalla cooperativa Archimedia in collaborazione con Poderi Dal Nespoli 1929, Romagna Acque, Ubik Forlì, Alive Aps, Diagonal Loft Club e La Granadilla.