Un opuscolo diffuso nei luoghi frequentati dagli anziani

Farà caldo giovedì, parecchio. E anche se non arriveremo ai livelli dell’Emilia dove è allerta gialla della Portezione civile per

perché si prevedono, nelle aree interne di pianura, temperature massime intorno ai 37 °C, con picchi intorno ai 38 °C piu’ probabili lungo l’asta del Po, l’afa si farà sentire. Il Comune di Forlì e l’Azienda USL della Romagna in collaborazione con i Comuni del comprensorio forlivese e con le Associazioni del territorio, hanno realizzato un programma di prevenzione rivolto alle fasce più fragili della popolazione, in particolare alle persone anziane e disabili, per aiutarle ad affrontare meglio il periodo estivo e ad evitarne l’isolamento, prevenendo i rischi e i possibili disagi connessi alle ondate di calore, soprattutto se si tratta di anziani che vivono soli. 

Il Comune ha curato la diffusione di opuscoli informativi nei luoghi più frequentati dagli anziani e al domicilio di quelli che vivono soli, al fine di offrire consigli pratici per la prevenzione dei rischi derivanti dalle ondate di calore e informazioni sulle opportunità e i servizi offerti sul territorio per superare l’isolamento e contenere i disagi connessi al periodo estivo. L’opuscolo è scaricabile anche dal sito web del Comune di Forlì www.comune.forli.fc.it Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Anziani del Comune di Forlì, Corso Diaz n. 21, tel. 0543 712786 – apertura al pubblico: lunedì e venerdì ore 8.30 – 13.30; martedì ore 8.30 – 13.30 e ore 15.00 – 17.30, giovedì ore 15.30 – 17.30. Per appuntamenti con le Assistenti sociali o per informazioni: telefonare allo sportello sociale 0543/712888 nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 08.30 alle 13.30; martedì  e giovedì dalle 08.30 alle 18.00.