Il leader europeo dei viaggi in autobus si consolida in provincia

Milano – FlixBus collega Forlì con otto destinazioni in Emilia Romagna e Lombardia: dopo il potenziamento dei collegamenti con Cesena e Cesenatico, il leader europeo dei viaggi in autobus si consolida in provincia, potenziando la sua offerta per offrire ai Forlivesi un servizio innovativo e sostenibile per spostarsi verso alcuni dei maggiori snodi in nord Italia.

Otto mete collegate senza cambi. Raggiungibili anche gli aeroporti di Linate e Orio al Serio Da Forlì sono già attivi collegamenti diretti con Ravenna, Faenza, Imola, Bologna e Piacenza in Emilia Romagna e con Milano e gli aeroporti di Linate e Orio al Serio in Lombardia. Con le corse dirette per i due scali lombardi, in particolare, i Forlivesi hanno la possibilità di arrivare al proprio terminal di partenza riposati e senza stress, viaggiando in tutta comodità e rispettando l’ambiente. Dai collegamenti tra Forlì e Bologna e Milano deriveranno nuove opportunità di viaggio anche a livello internazionale: grazie alla molteplicità di potenziali interconnessioni all’interno della rete FlixBus, attualmente il network di autobus intercity più esteso al mondo, si potrà arrivare, con un solo biglietto, nelle destinazioni europee di maggior richiamo. Con un cambio a Bologna, ad esempio, si possono raggiungere Parigi, Praga, Budapest o Vienna (solo per citarne alcune), mentre con un interscambio a Milano si può arrivare, fra le altre, anche a Madrid, Barcellona, Berlino o Amsterdam. Tutti i collegamenti con Forlì, in partenza dall’autostazione di Via Volta (presso la Stazione FS) sono acquistabili sul sito flixbus.it, via app, nelle agenzie di viaggi del territorio e nelle edicole convenzionate.