Un tavolo di pensatori per aiutare il sindaco nelle deleghe

Calderoni continua sulla via della trasparenza e presenta quattro degli 
assessori della sua Giunta. Infatti in caso di vittoria Giorgio 
Calderoni ha già chiari quattro nomi, due donne e due uomini preparati e 
competenti, che faranno sicuramente la differenza. Parliamo di Giulia 
Bubbolini
, attualmente coordinatrice CISE ‘Agenzia Speciale Camera di 
Commercio della Romagna’ che avrà l’Assessorato all’Innovazione, una 
novità per il territorio forlivese “la mia idea è quella di un 
Assessorato all’Innovazione trasversale che riguardi: città, imprese, 
Università e lo stesso Comune. Oggi l’Innovazione è estremamente 
necessaria e per questo credo sia fondamentale dare all’innovazione la 
giusta importanza attraverso una delega” dichiara Giorgio Calderoni 
spiegando l’introduzione di questa novità. La seconda donna è Elisa 
Massa, la più votata in Consiglio Comunale a Forlì,
 è stata presidente 
di Circoscrizione ed è Consulente alla Formazione Professionale. Per 
quanto riguarda gli uomini: Gastone Baronio, architetto e Responsabile 
del Comune di Cesena nel settore mobilità, ideatore delle nuove 
ciclabili di Cesena e del progetto che ha avuto eco a livello nazionale 
‘Cambiamo Marcia’, con il fine di aumentare gli spostamenti in 
bicicletta e Aride Missiroli presidente dell’Ordine dei Dottori 
Commercialisti e degli Esperti Contabili di Forlì-Cesena, al quale 
spetteranno le deleghe al Bilancio, Tributi e Partecipate.
Ma Calderoni non si ferma qui, infatti la sua idea è quella di istituire 
un ‘Tavolo delle Idee’ per la Città, un ‘Think Tank’ formato da 
consulenti di grande spessore,
 tutti con un forte legame con Forlì.  
Ovviamente questa sarebbe una vera rivoluzione, non essendo previste 
figure simili all’interno del Comune. “Questi consulenti non saranno un 
costo per la città e non avranno deleghe” ci tiene a sottolineare subito 
Giorgio Calderoni candidato del Centrosinistra “sono consulenti che 
lavoreranno a titolo gratuito, per l’amore che hanno verso questa città. 
Sarà previsto solo un rimborso spese per chi risiede fuori zona, e me ne 
prenderò carico direttamente io, infatti per fronteggiare a queste spese 
si attingerà unicamente all’Indennità di carica del sindaco”.
Gli esperti che faranno parte di questa ‘Tavola d’Idee’ saranno sette, 
cinque uomini e due donne: Marco Cammelli Ordinario di Diritto 
Amministrativo all’Unibo e già Presidente della Fondazione del Monte 
Bologna; Fausto Baldi già Avvocato Distrettuale dello Stato fino a fine 
2018; Salvatore Sanna Questore di Forlì fino al 2016; Emanuela Martini 
direttrice forlivese del Torino Film Festival; Gianluigi Bovini già 
Dirigente Comune di Bologna, Statistico e autore per il Mulino di un 
volume ‘Bologna oltre il Pil’ che riprende l’Agenda 2030; Wilma 
Malucelli,
 giornalista, esperta di turismo e viaggi; Alfredo Alietti 
Docente all’Università di Ferrara in Sociologia Urbana ed esperto di 
procedure partecipative.
Un tavolo di ‘pensatori’ che potranno aiutare il sindaco nelle deleghe 
che intende tenere: Sicurezza, Legalità, Trasparenza, Appalti, Turismo e 
Beni Culturali, Pianificazione Strategica, e infine Sanità.
 Una proposta 
nuova, quella di Calderoni, per portare idee innovative e di caratura 
internazionale a Forlì.