In due giorni in pista 2600 runner di tutte le età
Temperatura mite, cielo terso, sole, tanta passione e un’edizione da record. 694 i runner che hanno tagliato il traguardo della gara competitiva, 1700 i partecipanti pronti a correre 10 km nelle gare non competitive e 188 i bambini che hanno corso la Cesenatico Kids Run. 2600 sportivi che hanno risposta alla chiamata di Attraverso Cesenatico. Una giornata perfetta sotto il segno dello sport, del divertimento e dell’umanità quella che è andata in scena questa mattina(domenica 10 marzo) allo stadio Moretti con Attraverso Cesenatico, la gara podistica che ogni anno unisce Levante a Ponente per 10 chilometri. «Siamo molto contenti del risultato da record che abbiamo raggiunto, dopo mesi di duro lavoro sono arrivate le soddisfazioni. Vedere alla partenza facce allegre è stato un primo importante obiettivo – spiega l’organizzatore della manifestazione Stefano Pignotti – L’anteprima di Attraverso Cesenatico con la Cesenatico Kids Run è stata un grande successo e il vedere in pista anche due ragazzi sulla sedia a rotelle mi ha riempito il cuore di gioia». E già si pensa alla prossima edizione: «Il nostro obiettivo è migliorare ogni anno la manifestazione per renderla sempre più attraente – continua Stefano Pignotti – In questo modo gli atleti potranno avere un bel ricordo di Cesenatico e della giornata che hanno trascorso insieme a noi».
Le classifiche
Ordine di arrivo Uomini 10 km
1. Rachid Benhamdane – Marocco – (ASD Dinamo Sport) 31’39’’
2. Salvatore Franzese – Italia – (Atl. Reggio ASD) 32’16”
3. Gianluca Borghesi – Italia – (Atl. Avis Castel S. Pietro) 32’20’’
4. Mamadou Diouf – Senegal – (Riccione Podismo) – 32’49’’
«Sono molto contento del mio risultato – commenta il vincitore che lo scorso anno era arrivato terzo sorpassato da due kenioti – Questa è la seconda vittoria in otto giorni, un record che difficilmente dimenticherò».
Ordine di arrivo Donne 10 km
1. Federica Moroni – Italia – (Golden Club Rimini Internat.) – 38’32’’
2. Ana Nanu – Italia – (Atl Rimini Nord Santarcangelo) – 38’47’’
3. Roberta Belardinelli – Italia – (Atl. Castello) – 39’43’’
4. Manuela Brasini – Italia – (Run Card) – 39’59’’
«Dedico questa vittoria a mio nonno, oggi sarebbe stato il suo compleanno e purtroppo ci ha lasciato il giorno di Natale – commenta la medaglia d’oro Federica Moroni – Era un grande appassionato di sport ed era il mio fans numero uno. Mi piace vedere lo sport con questa umanità e devo dire che in questa gara ne ho trovata tanta». Partner principali dell’evento sono RomagnaBanca e LivingSport, EdilSalces, Seriana 2000, Ottica 2M, Ceramiche Briganti. Immancabile il patrocinio del Comune di Cesenatico.
Per tutte le classifiche e le informazioni: attraversocesenatico.com.