Attivate nuove corse per Roma, Napoli, Salerno, Venezia e Padova fra le novità

Si ampliano le destinazioni italiane raggiungibili da Cesena con il servizio FlixBus, leader europeo dei viaggi in autobus. Sono stati potenziati i collegamenti con Cesena, avviando corse dirette verso dieci nuove destinazioni in Italia per rispondere alla crescente domanda di mobilità in arrivo dal territorio. Roma, Napoli e Venezia fra le novità

Dalla città romangola sono già operative corse dirette per alcune delle principali città d’arte d’Italia: oltre a Roma, collegata in notturna per consentire a chi viaggia di dormire a bordo ottimizzando i tempi, e Venezia, collegata in circa 3 ore e mezza, da Cesena si può già viaggiare anche verso Padova, Napoli e Caserta. Collegate senza cambi anche Bergamo, Brescia, Salerno, il sito archeologico di Pompei e Taranto, che si affianca a Bari, Brindisi e Lecce tra le mete raggiungibili in Puglia. Restano operative le rotte preesistenti verso varie altre destinazioni, tra cui Verona (a 3 ore), Pesaro (a un’ora e 10 minuti), Ancona e Pescara. Tutti i nuovi collegamenti, in partenza da Piazzale dell’Accoglienza e Piazzale Karl Marx, sono prenotabili online, tramite la app dedicata e nelle agenzie viaggi affiliate dislocate sul territorio. Dal 2013 FlixBus offre un nuovo modo di viaggiare, comodo, green e adatto a tutte le tasche. Con una pianificazione intelligente della rete e una tecnologia superiore, FlixBus ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa, con oltre 350.000 collegamenti al giorno verso oltre 2.000 destinazioni in 29 Paesi.