
Con il progetto “Camper” si promuovono i percorsi per uscire dalla rete degli abusi
FORLI’ / CESENA – Il 25 novembre p.v. si celebra la “La Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”. Anche la Polizia di Stato aderisce alla campagna “Questo non è amore” in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre. Anche a Forlì, quindi, farà tappa il progetto “Camper”: un’azione di promozione del percorso di accompagnamento della persona offesa in ogni fase del suo difficile percorso di rinascita dall’incubo della violenza di genere fino alla consapevolezza e riaffermazione di sé. Gli appuntamenti saranno:
giovedì 22 novembre all’Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì; giovedì 22 e venerdì 23 novembre all’ospedale Bufalini di Cesena e sabato 24 e domenica 25 novembre in piazza Saffi, a Forlì.
“Si tratta di un approccio globale di intervento che deve affiancare ed accompagnare la persona offesa in ogni fase del suo difficile percorso”, spiegano le forze dell’ordine coinvolte e organizzatrici del progetto, “e che implica un’attività operativa volta ad informare, garantire la centralità della vittima, ascoltare e proteggere, farsi carico, fare rete.
Insomma non una mera attività di polizia ma un intervento che assuma anche una dimensione esterna, segno tangibile di un approfondimento di problematiche di difficile emersione”.